La Tana, film diretto da Beatrice Baldacci, racconta la storia di Giulio (Lorenzo Aloi), un diciottenne sensibile, timido e un po' ingenuo, che durante l'estate decide di rinunciare a viaggiare per dare una mano nei lavori di campagna ai suoi genitori (Elisa Di Eusanio e Paolo Ricci).
Giulio nota che nel casale vicino la loro proprietà, che è stato a lungo inabitato, pare sia tornato qualcuno a viverci. Nell'abitazione, infatti, c'è Lia (Irene Vetere), la figlia dei proprietari, una ragazza ottimista, riservata, ma allo stesso tempo molto disinvolta e decisa, capace di far prevalere la propria idea sopra ogni cosa, senza accettare repliche. Quando Giulio fa la sua conoscenza, finisce per innamorarsene.
Lia gli fa provare strani giochi, ma rimane sempre sul vago quando si parla di sé, asserendo che è lì per trascorrere l'estate nella vecchia casa di famiglia, in cui non tornava dall'infanzia. La ragazza, però, sembra nascondere qualcosa, perché non permette a nessuno, neanche a Giulio, di entrare in casa sua...
Opera prima di Beatrice Baldacci, è un debutto promettente ma soffocato dalle sue stesse ambizioni, diviso tra l'urgenza di parlare di un tema forte e molto personale per la regista e sceneggiatrice e la volontà di fare un film d'autore. Molto intensa tra i protagonisti Irene Vetere. Anche se non risolto, è un film che merita una visione, in attesa di una prova più matura. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2021, dove si è aggiudicato lo HFPA Special Prize, e successivamente ad Alice nella Città, dove ha vinto il Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano.
Il film segna l'esordio alla regia di Beatrice Baldacci.
Attore | Ruolo |
---|---|
Lorenzo Aloi | Giulio |
Irene Vetere | Lia |
Elisa Di Eusanio | madre di Giulio |
Paolo Ricci | padre di Giulio |
Helene Nardini | Laura |
Federico Rosati | dottore |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2022