LA STRADA DEI GIGANTI
LA STRADA DEI GIGANTI è un film di genere storico del 1960, diretto da Guido Malatesta, con Jole Fierro e Mara Fie'. Durata 90 minuti. Distribuito da GALATEA - IMPERIALCINE (REGIONALE).

- GENERE: Storico
- ANNO: 1960
- REGIA: Guido Malatesta
- ATTORI: Jole Fierro, Mara Fie', Fedele Gentoile, Ivo Garrani, Ivy Holzer, Ida Masetti, Renato Malavasi, Mario Margnelli, Dario Michaelis, Don Megowan, Spartaco Nale, Paul Muller, Carlo Pisacane, Mimmo Poli, Mario Passante, Nello Pazzafini, Gianfranco Pinelli, Chelo Alonso, Nerio Bernardi, Alfio Caltabiano, Franco Copianchi, Benito Stefanelli, Amedeo Trilli, Renato Tontini, Daniele Vargas, Hildegard Knef
- PAESE: Italia
- DURATA: 90 Min
- FORMATO: VISTAVISION EASTMANCOLOR
- DISTRIBUZIONE: GALATEA - IMPERIALCINE (REGIONALE)
TRAMA LA STRADA DEI GIGANTI:
Nel 1860 la Granduchessa di Parma, Maria Luisa, ha stabilito di dotare il suo piccolo stato di una ferrovia, malgrado i maneggi del conte Muller e di alcuni cortigiani, che seguendo le direttive del governo austriaco, fanno il possibile per creare ostacoli all'iniziativa. La sovrana, per dare esecuzione al progetto, fa venire l'ingegnere americano Farrel, del quale si innamora. Per impedire il regolare sviluppo dei lavori, il governatore di Milano pensa di suscitare la gelosa della granduchessa e, a tale scopo, invia presso il cantiere di costruzione la contessina Krueger, la quale apre un "saloon", e subito s'innamora, a sua volta, di Farrel. Questi è inoltre costretto a subire gli atti di sabotaggio di un gruppo di uomini stipendiati da Muller, i quali ora incendiano le capanne degli operai, ora fanno scoppiare una mina nella galleria dove si lavora. L'energia e il coraggio gli fanno superare ogni difficoltà, e la costruzione della ferrovia giunge a compimento. Allo scoppio della guerra, l'ingegnere coi suoi uomini si oppone efficacemente agli austriaci, che vorrebbero demolire la ferrovia, tenendo loro testa fino allo arrivo delle truppe piemontesi liberatrici. Maria Luisa, partendo per l'esilio, è costretta a rinunciare all'amore di Farrel. Questi sposerà la contessina Krueger, la quale rinunzierà al suo ruolo di agente austriaco.
CRITICA DI LA STRADA DEI GIGANTI:
"Dallo strano connubio tra western e Risorgimento, nasce questo "western italiano". Nel Ducato di Parma arrivano tecnici americani per la costruzione della ferrovia [...]. I metodi americani dei caw boy consentono ai costruttori di debellare gli incauti nemici [...]". (Anonimo, "Nuovo Spettatore Cinematografico", n. 13/14 agosto 1960).

IL CAST DI LA STRADA DEI GIGANTI:
- REGIA: Guido Malatesta
- SCENEGGIATURA: Guido Malatesta, Arpad De Riso
- FOTOGRAFIA: Enzo Serafin
- MUSICHE: Guido Robuschi, Gian Stellari
- PRODUZIONE: TIBERIUS FILM

















