La Signora dello zoo di Varsavia
Locandina La Signora dello zoo di Varsavia
Serie tv, Show e Film su NOW!

La Signora dello zoo di Varsavia

( The Zookeeper's Wife )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 187 voti

Al cinema dal: 16 novembre 2017
Regista: Niki Caro
Genere: Drammatico
Anno: 2017
Paese: USA
Durata: 127 min
Data di uscita: 16 novembre 2017
Distribuzione: M2 Pictures
La Signora dello zoo di Varsavia è un film di genere drammatico del 2017, diretto da Niki Caro, con Jessica Chastain e Daniel Brühl. Uscita al cinema il 16 novembre 2017. Durata 127 minuti. Distribuito da M2 Pictures.

IL CAST DI LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA

LA TRAMA DI LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA

La Signora dello zoo di Varsavia, è un film drammatico del 2017 diretto da Niki Caro e narra una storia realmente accaduta in Polonia durante la Seconda Guerra Mondiale. Siamo negli anni ’30 e lo zoologo Jan Żabiński (Johan Heldenbergh) dirige lo zoo di Varsavia, con l’aiuto della moglie Antonina (Jessica Chastain) lo popola di molte specie animali rare ed esotiche e lo rende uno degli zoo più grandi ed interessanti d’Europa. Ma la guerra incombe e, nel settembre del 1939, i tedeschi invadono la Polonia.
Giunto a Varsavia, il direttore dello zoo di Berlino, alto ufficiale nazista e capo zoologo di Hitler, Lutz Heck (Daniel Brühl), va subito in visita al famoso zoo della città, dove Antonina si trova casualmente sola con il figlio Ryszard. Heck trova in quel luogo due cose che lo appassionano: gli animali in gabbia e la bella moglie del direttore. Decide quindi di occuparsene pienamente e come primo provvedimento ordina di trasportare a Berlino gli animali più preziosi e uccidere tutti gli altri. La carneficina genera orrore in Antonina che, però, si rende presto conto che è meglio non contrariare l’ufficiale e i suoi piani. Fra questi progetti c’è anche quello di ospitare nello zoo l’esperimento di ricreare una specie animale simbolo del Reich: gli uri.
Durante la convivenza forzata il nazista si dimostra sempre più interessato ad Antonina, che cerca di sfruttare questa debolezza a favore dello zoo e della sua famiglia. Quando gli ebrei della città vengono rinchiusi nel Ghetto, Jan e Antonina decidono di fare di tutto per salvare più vite possibili. I coniugi elaborano infatti un piano, pur sapendo che, se fossero scoperti, potrebbero essere uccisi mettendo a rischio anche i loro collaboratori e il piccolo Ryszard. Propongono a Heck di trasformare lo zoo in un allevamento di maiali desinati a nutrire le truppe tedesche e l'ufficiale accetta. Jan, quindi, mette in atto il suo stratagemma: raccoglie i rifiuti dal Ghetto con la scusa di dare da mangiare ai maiali e, nel portare fuori il camion, nasconde donne, uomini e bambini sotto cumuli d’immondizia, poi li scarica insieme al pattume nei tunnel dello zoo, sotto gli occhi dei soldati, e li nasconde nelle gabbie presenti nei sotterranei della casa in attesa di scappare con l’aiuto della resistenza polacca.

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA

Data di uscita: 16 novembre 2017
Genere: Drammatico
Anno: 2017
Regia: Niki Caro
Paese: USA
Durata: 127 min
Distribuzione: M2 Pictures
Sceneggiatura: Angela Workman
Fotografia: Andrij Parekh
Montaggio: David Coulson
Produzione: Scion Films, Czech Anglo Productions, LD Entertainment, Rowe / Miller Productions

VEDI LE FOTO DI LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA

La signora dello zoo di Varsavia
15 Foto
La signora dello zoo di Varsavia
Sfoglia la gallery

RECENSIONE

Gli animali e la loro purezza di fronte alla tragedia dell'Olocausto, compiuto dalle bestie feroci nazisti. C'era da che riempire di metafore un film intero, con il punto di partenza de La signora dello zoo di Varsavia, e la regista neozelandese Niki Caro non si è risparmiata. Jessica Chastain, nel ruolo del titolo, si trova a convertire l'amato zoo in rifugio per gli ebrei perseguitati durante l'occupazione nazista della capitale polacca. Occasione mancata, polpettone convenzionale che commuoverà gli amanti del genere e degli animali, lasciando freddi gli altri. 

Leggi la recensione completa de La signora dello zoo di Varsavia.

CURIOSITÀ SU LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA

La storia raccontata nel film si ispira al libro di Diane Ackerman Gli ebrei dello zoo di Varsavia che, a sua volta, ricostruisce la vicenda basandosi sui diari autografi di Antonina Żabińska.

Se volete approfondire meglio la storia vera sui cui è basato il film e conoscere chi erano e cosa hanno fatto veramente Antonina e Jan Zabinski, vi consigliamo la lettura del nostro articolo speciale: La Signora dello Zoo di Varsavia: la vera e nobile storia che ha ispirato il film con Jessica Chastain.

Sia nel film che nella storia reale, la protagonista comunicava con le persone nascoste nei sotterranei attraverso la musica: suonava al pianoforte una melodia agitata e cupa per indicare situazioni di pericolo e richiedere silenzio immediato, mentre note dolci e tranquille erano il segnale per uscire dalle gabbie e salire al piano di sopra per mangiare.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA

AttoreRuolo
Jessica Chastain
Antonina Zabinski
Daniel Brühl
Lutz Heck
Johan Heldenbergh
Jan Zabinski
Iddo Goldberg
Maurycy Fraenkel
Shira Haas
Urszula
Michael McElhatton
Jerzyk
Marta Issová
Regina Kenigswein
Goran Kostic
Sig. Kinszerbaum
Arnost Goldflam
Dott.Janusz Korczak
Martin Hofmann
Szymon Tenenbaum
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV