La scelta del Re è un film del 2016 diretto da Erik Poppe. Nell’aprile del 1940 la Norvegia, che fino ad allora era riuscita ad isolarsi dalle mire espansionistiche del regime di Hitler proclamando la sua neutralità, diventa terreno di caccia per i nazisti. Con la scusa di aver legittimato azioni a favore del sovranismo della Gran Bretagna, la Germania offre o meglio impone protezione alla Norvegia. Il Re Haakon VII (Jasper Christensen) è costretto a lasciare Oslo e trasferirsi ad Hamar con il primogenito Olav (Anders Baasmo Christiansen) per evitare di cadere in mano dei nemici. Il re, contrariato dalla scelta di suo fratello Cristiano che ha ceduto la Danimarca ai nazisti, vorrebbe evitare che il suo paese e il Governo venissero limitati dagli invasori. Approfittando del clima di tensione politica, l’ex ministro Vidkun Quisling cerca di instaurare un governo collaborazionista, con il benestare di Berlino e del suo partito. Mentre anche la città di Hamar è sotto assedio, il re deve aggirare la politica hitleriana con l’aiuto dei suoi preziosi ambasciatori. La pace, che la Norvegia era riuscita a mantenere, sta per crollare e il sovrano deve prendere la sua decisione finale…
Il film fu candidato agli Oscar del 2017 nella categoria ‘Miglior film in lingua straniera’.
l nome completo di Haakon VII di Svezia è Christian Frederik Carl Georg Valdemar Axel Bertram.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jesper Christensen | Re Haakon VII |
Anders Baasmo Christiansen | Principe Olav |
Karl Markovics | Curt Bräuer |
Tuva Novotny | Principessa Märtha |
Arthur Hakalahti | Fredrik Seeberg |
Svein Tindberg | Peder Anker Wedel Jarlsberg |
Andreas Lust | Tenente colonnello Hartwig Pohlman |
Katharina Schüttler | Anneliese Bräuer |
Ketil Høegh | Ministro degli Esteri Halvdan Koht |