LA RAGAZZA DI VIA VENETO
Locandina LA RAGAZZA DI VIA VENETO

LA RAGAZZA DI VIA VENETO

Voto del pubblico
Genere: Commedia
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: RKO
LA RAGAZZA DI VIA VENETO è un film di genere commedia del 1955, diretto da Marino Girolami, con Ferruccio Amendola e Irene Aloisi. Durata 95 minuti. Distribuito da RKO.

IL CAST DI LA RAGAZZA DI VIA VENETO

LA TRAMA DI LA RAGAZZA DI VIA VENETO

Anita e Spartaco sono due giovani trasteverini di modesta condizione: Anita fa la stiratrice e Spartaco lavora in una macelleria. I due giovani si vogliono bene, ma non sono contenti della loro condizione. Anita sogna di diventare, col tempo, un'attrice cinematografica e intanto vorrebbe fare l'indossatrice. Spartaco, pugile dilettante, sogna di divenire professionista, d'affermarsi nel ring e poi sposare Anita e farla vivere in mezzo agli agi ed alle soddisfazioni della ricchezza. All'insaputa di Spartaco, Anita tenta ripetutamente di uscire dalle strettoie della sua modesta esistenza e questo anche per venir in aiuto a suo padre, che da tanti anni fa il vetturino e vorrebbe comperare un taxi. Ma Spartaco si oppone sistematicamente al progetti di Anita e li manda all'aria. Una sera, mentre Anita, in un dancing, sta per essere proclamata vincitrice in una gara di ballo, arriva Spartaco e fa il guastafeste. Allettata dalle promesse di un pseudoproduttore cinematografico, Anita sta per debuttare in un film, ma Spartaco coi suoi amici manda all'aria la ripresa. Anita ne è addoloratissima, perché non potrà aiutare suo padre, che ha venduto la carrozzella, ed ora non potrà comperare il taxi. Spartaco, che si sente responsabile della rovina che minaccia la famiglia di Anita, vuol porvi rimedio e tenta di guadagnare la somma necessaria vincendo un match di boxe, ma viene sconfitto. Allora vende la sua motocicletta e con l'aiuto degli amici mette insieme i denari, che ci vogliono. I due giovani hanno aperto gli occhi: Anita torna pentita alla stireria, Spartaco ha compreso che non basta la buona volontà per divenire un pugile professionista. Le delusioni li hanno riavvicinati lavoreranno e si sposeranno, rimanendo nel loro ambiente semplice, ma schietto ed onesto.

RECENSIONE

"Modestissimo film di scarso valore, realizzato senza impegno e basato su situazioni poco credibili. La Caglio (quella del caso "Montesi"), abbastanza disinvolta, non è fotogenica né espressiva". (A. Albertazzi, "Intermezzo", 3, 15/2/1957).

CURIOSITÀ SU LA RAGAZZA DI VIA VENETO

INTERPRETI: HANNO PARTECIPATO COME CANTANTI: NILLA PIZZI E QUARTETTO "ARMONIA".

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA RAGAZZA DI VIA VENETO

AttoreRuolo
Ferruccio Amendola
Amico Di "Seppia"
Ruggero Angeletti
Fratello Di Anita
Arturo Bragaglia
Vecchio Ricettatore
Giulio Calì
Padre Di Anita, Vetturino
Anna Campori
Signora Ida
Carlo Delle Piane
"Seppia"
Mario De Simone
Amico Di "Seppia"
Cristina Fanton
Silvia
Luciano Fatur
Il Sarto Eliane
Giorgio Gandos
Pompeo
Fanny Landini
Ragazza Sullo Spider
Gisella Monaldi
Cleofe, Madre Di Anita
Anna Maria Moneta Caglio
Anita
Ada Mori
Lavorante Stireria
Lia Rainer
Signora Eugenia
Maria Pia Trepaoli
Lavorante Stireria
Pietro Tordi
Noleggiatore Automobili
Carlo Giustini
Spartaco
Henry Vidon
Produttore Cinematografico
Fanfulla
Produttore Galante
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV