La passione di Cristo: Resurrezione, film diretto di Mel Gibson, si concentra sugli eventi accaduti nei tre giorni intercorsi dalla Crocifissione alla Resurrezione di Gesù Cristo (Jim Caviezel).
A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson torna dietro la macchina da presa per dirigere il suo sequel, La passione di Cristo: Risurrezione. Insieme a Flight Risk (2024), l’opera segna il ritorno di Gibson alla regia dopo otto anni dal suo ultimo lungometraggio, ossia La battaglia di Hacksaw Ridge (2016). La passione di Cristo: Risurrezione ha una sceneggiatura scritta dal regista insieme a Randall Wallace, già collaboratore di Gibson nel passato, tra cui Braveheart (1995). Come si evince dal titolo, il film si concentra sugli eventi narrati nel Nuovo Testamento che vanno dalla crocifissione di Gesù Cristo fino alla sua risurrezione, narrando anche gli intrighi all’interno del palazzo di Erode. Il film è una produzione indipendente, le cui riprese hanno avuto luogo negli studios di Cinecittà a Roma, a Matera e a Craco in Basilicata, e in Messico. Come nel primo film, Jim Caviezel torna a vestire i panni di Gesù Cristo, affiancato di nuovo da Maia Morgenstern (Maria) e Francesco De Vito (Pietro).
È il sequel de La Passione di Cristo, film del 2004 diretto sempre da Mel Gibson.
Gibson ha definito in film "una vasta esperienza teologica" e ha affermato che approfondisce il significato della risurrezione di Gesù, affiancando a questo evento centrale "le molte cose che accadono intorno a esso e in altri regni".
Attore | Ruolo |
---|---|
Jim Caviezel | Gesù Cristo |
Maia Morgenstern | Maria |
Francesco De Vito | Pietro |
Hristo Jivkov | Giovanni |