La mia banda suona il pop, il film di Fausto Brizzi, prende il titolo, modificandolo, dalla celebre canzone di Ivano Fossati "La mia banda suona il rock", prima traccia dell'omonimo album uscito nel 1979.
Non è la prima volta che il regista fa riferimento, per i suoi titoli, a "opere" già esistenti. Già nel 2013 aveva pensato, per la commedia Indovina chi viene a Natale?, al celeberrimo film con Spencer Tracy, Katharine Hepburn e Sidney Poitier Indovina chi viene a cena? Anche l'idea della reunion di una band musicale (qui chiamata I Popcorn) non è nuova, e pensiamo per esempio al film di John Landis The Blues Brothers.
L'ispirazione, tuttavia, arriva anche dalla realtà: dalle reunion di gruppi come i Duran Duran, le Spice Girls, i Take That e persino di Albano e Romina. La musica che i quattro protagonisti della nostra storia suonavano negli anni '80, e che sono chiamati a far rivivere, è più simile infatti ai gruppi italiani di 30-40 anni fa che al pop inglese degli Ottanta e Novanta, e la somiglianza maggiore è sicuramente con I Ricchi e Poveri. Brizzi, però parlando della band del film, ha citato un altro personaggio della scena musicale del passato, Mauro Repetto, che con Max Pezzali formava gli 883 e che i personaggi interpretati da Massimo Ghini, Angela Finocchiaro e Christian De Sica paragonano al personaggio di Paolo Rossi, che tuttavia è l'unico che sa suonare. Insieme ai suoi compagni di set si esibisce in brani che sono stati composti appositamente per il film.
Ne La mia banda suona il pop si ride, ma siccome, prima di sciogliersi, i componenti dei Popcorn se ne sono fatte di tutti i colori, c'è anche un po' di amarezza nella loro vicenda. La commedia, inoltre, si mescola con l'azione, anzi con l'heist-movie, perché i protagonisti si ritrovano a dover rapinare un potente oligarca russo. Nel film recitano anche Natasha Stefanenko e Diego Abatantuono, nella parte dell'infido manager della band.
La mia banda suona il pop è stato girato, oltre che in Italia (a Roma e anche a Ladispoli), in quel di Praga e di San Pietroburgo, ed è stato sceneggiato da Brizzi insieme al collaboratore di sempre Marco Martani.
Come sovente fa, Fausto Brizzi ha chiamato a recitare attori con cui ha grande familiarità. Il regista aveva già diretto Abatantuono in Indovina Chi viene a Natale?, in cui c’erano anche Angela Finocchiaro e, in un piccolo ruolo, Massimo Ghini. Aveva reso invece Christian De Sica protagonista di Poveri ma ricchi e Poveri ma ricchissimi.
La mia banda suona il pop è prodotto, così come Se mi vuoi bene e Modalità aereo, da Luca Barbareschi.
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Voce off: Negli anni Ottanta i Popcorn erano più famosi dei Pooh, poi si sono sciolti e oggi, con rispetto parlando, sono dei morti di fame!
Franco (Diego Abatantuono): Facciamo una data sola per un magnate russo, San Pietroburgo. La reunion dei Popcorn!
Tony (Christian De Sica): Ma i soldi?
Franco: 50 mila a testa!
Jerry (Paolo Rossi): Ci conoscono ancora qua in Russia?
Franco: Ragazzi, qui voi siete come Frank Sinatra, come Elvis Presley, come Bob Marley!
Micky (Angela Finocchiaro): Morti?
Vladimir Ivanov (Rinat Khismatouline): La mia ex moglie Katiuscia, la mia moglie Natasha...e lei è la mia bellissima amante!
Tony: Bagascia!
Vladimir Ivanov: No, Irina!
Franco: C'è una cosa che non vi ho detto, durante il concerto Olga svaligerà il caveau!
Tony: Questi se rubano 250 milioni e te ne danno uno solo?! Pigliamoceli tutti noi!
Franco: Voi non siete più una band musicale, voi siete una band criminale!
Attore | Ruolo |
---|---|
Christian De Sica | Tony |
Diego Abatantuono | Franco Masiero |
Massimo Ghini | Lucky |
Angela Finocchiaro | Micky |
Rinat Khismatouline | Vladimir Ivanov |
Giulio Base | Dottore rehab |
Paolo Rossi | Jerry |
Natasha Stefanenko | Vladimir Ivanov |
Tiberio Timperi | Tiberio Timperi |