La meccanica delle ombre, il film diretto da Thomas Kruithof, segue le vicende di Duval (François Cluzet), un contabile meticoloso e riflessivo che ha un passato da alcolista. Dopo essere stato licenziato a causa di esuberi finanziari, Duval fatica non poco a trovare un nuovo posto di lavoro. L’occasione gli si presenta un giorno grazie a una misteriosa organizzazione che gli chiede di trascrivere delle intercettazioni telefoniche. Avendo estrema necessità di soldi, Duval non si pone tante domande e accetta l’impiego che gli è stato offerto.
Ben presto, però, l’uomo capisce di aver sbagliato di grosso, ritrovandosi invischiato in un complicato intrigo politico che coinvolge sia i servizi segreti che il governo francese. Pentito della sua superficialità iniziale, Duval dovrà capire come comportarsi avendo una sola certezza: qualunque sia le decisione che prenderà, uscirne non sarà facile né tanto meno indolore.
La meccanica delle ombre ha preso liberamente ispirazione a innumerevoli complotti e crisi, veri o supposti tali, che hanno avuto luogo in Francia negli ultimi 30 anni: dalla crisi degli ostaggi in Libano negli anni 80 fino ai sospetti di strumentalizzazione da parte dei servizi segreti a fini politici, che ancora oggi fanno parte dell'attualità francese.
Attore | Ruolo |
---|---|
François Cluzet | Duval |
Alba Rohrwacher | Sara |
Denis Podalydès | Clément |
Sami Bouajila | Labarthe |
Simon Abkarian | Gerfaut |
Daniel Hanssens | Albert |