La Lupa
Locandina La Lupa
Serie tv, Show e Film su NOW!

La Lupa

Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 59 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: 20th Century Fox
La Lupa è un film di genere drammatico del 1996, diretto da Gabriele Lavia, con Monica Guerritore e Raoul Bova. Durata 105 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.

IL CAST DI LA LUPA

LA TRAMA DI LA LUPA

In un villaggio sperduto dell'entroterra siciliano, il giovane Nanni, di ritorno dal servizio militare, si innamora dell'adolescente Maricchia e sogna di formare con lei una famiglia e avere della terra da coltivare. Maricchia, però, vive come emarginata perché figlia di Pina, una quarantenne ancora piacente, soprannominata "La Lupa" per la sue vorace e insaziabile passione sessuale: seduce tutti gli uomini del paese e, in particolare, non si fa scrupolo di stregare sia il rosso Malerba sia lo stesso parroco, Padre Angiolino. Pina inizia a corteggiare il giovane Nanni senza dargli tregua: lo segue per i campi sotto il sole durante la mietitura e gli si avvinghia addosso freneticamente per possederlo ad ogni costo, nonostante il giovane le resista, desiderando sposare Maricchia. Pina arriva a consentire alle nozze pur di non perdere il ragazzo e dona alla figlia il proprio abito nuziale e tutti i suoi averi, compreso il letto matrimoniale. Ma anche a nozze avvenute non smette di tentare di sedurre Nanni. Tutto il paese deplora il suo comportamento e l'innocente Maricchia, che nel frattempo ha avuto un figlio, viene coinvolta nello scandalo. Finché, colpito fortuitamente dal calcio di una mula, Nanni viene ridotto in fin di vita. Grazie alle cure amorose di Maricchia il giovane si riprende e, pentito, fa pubblica ammenda delle proprie colpe. Proprio in occasione della tradizionale processione di Santa Rosalìa, mentre Nanni corre affascinato a cercare qualcosa d'indispensabile che ha dimenticato e gli è necessario per la processione, ricompare Pina che lo travolge in un amplesso di inaudita violenza. Stravolto e fuori di sé, Nanni afferra una mannaia e uccide la donna.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 105 min
Formato: NORMALE A COLORI
Distribuzione: 20th Century Fox
Sceneggiatura: Gabriele Lavia
Fotografia: Mario Vulpiani
Montaggio: Daniele Alabiso
Produzione: PIETRO INNOCENZI E ROBERTO DI GIROLAMO PER GLOBE FILMS S.R.L., PRODUCTION GROUP S.R.L.

RECENSIONE

"Al suo quarto lungometraggio, l'attore-regista punta su uno spettacolo a forti tinte, scandito dalle sonorità colorite di un dialetto un po' addomesticato, illuminato da una fotografia quasi western, eroticamente esplicito. Gli interpreti, da questo punto di vista, si intonano decorosamente al registro realistico scelto da Lavia: Giancarlo Giannini è l'indifeso prete peccatore, Michele Placido il sanguinoso Malerba con sigaro e bombetta, Alessia Fugardi l'infelice figlia, Raoul Bova il gagliardo Nanni mangiato con gli occhi dalla donna." (Michele Anselmi, 'L'Unità', 26 settembre 1996)

CURIOSITÀ SU LA LUPA

- CONSULENTE PER I DIALOGHI IN SICILIANO: FILIPPO ARRIVA.- GLI ESTERNI DEL FILM SONO STATI GIRATI A VIZZINI, IN PROVINCIA DI CATANIA.- REVISIONE MINSITERO DICEMBRE 1995.- QUESTO FILM HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DI "FILM DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE" DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO DELLO SPETTACOLO.

SOGGETTO DI LA LUPA

liberamente tratto dalla novella di Giovanni Verga

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA LUPA

AttoreRuolo
Monica Guerritore
Gnà Pina, detta la Lupa
Raoul Bova
Nanni
Alessia Fugardi
Maricchia
Giancarlo Giannini
Padre Angiolino
Michele Placido
Malerba
Lorenzo Lavia
Cardillo
Sebastiano Jacobello
Compare Ianu
Maurizio Nicolosi
Capo Camperi
Margherita Patti
Grazia
Adelaide Alessi
Filomena
Cinzia Marcoccio
Lia
Antonio Bellomo
Il medico
Roberto Fuzio
Bruno
Francesco Guzzo
Neli
Carlo Valli
Narratore (voce)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA LUPA

David di Donatello - 1997

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1997

  • Candidatura migliore attrice protagonista a Monica Guerritore

Nastri d'Argento - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1997

  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Alessia Fugardi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV