La gatta sul tetto che scotta è un film drammatico del 1958 diretto da Richard Brooks.
Brick Pollitt (Paul Newman) è un ex giocatore di football. Durante una visita ai suoi genitori si frattura una gamba, quando da ubriaco prova a effettuare il percorso a ostacoli che faceva per allenarsi quando ancora giocava. Quindi trascorre la convalescenza sul divano della casa dei suoi genitori, bevendo e resistendo ai tentativi di seduzione di sua moglie Maggie, “La gatta” (Elisabeth Taylor).
Brick e Maggie stanno attraversando un periodo di profonda crisi, in più lui è scosso in seguito al suicidio del suo miglior amico, Skipper, ed è turbato per la diagnosi di cancro fatta a suo padre, Harvey “Big Daddy” Pollit.
Mentre Maggie cerca di far riconciliare Brick con Big Daddy prima che sia troppo tardi, il fratello Cooper e la cognata Mae, totalmente disinteressati ai problemi di salute del vecchio, stanno già complottando su come prendersi la parte più grande di eredità, peggiorando così i rapporti all'interno della famiglia.
Il film ebbe sei nomination agli Oscar ma non ne vinse nemmeno uno.
La pellicola doveva essere in bianco e nero, ma per accontentare i fan dei due divi dagli occhi azzurri e viola fu girata a colori.
Gli attori che interpretano Big Daddy (Burl Ives) e Cooper (Jack Carson) hanno un anno di differenza, nonostante siano rispettivamente padre e figlio.
Il film si basa sull'omonima opera teatrale di Tennessee Williams.
Attore | Ruolo |
---|---|
Elizabeth Taylor | Maggie 'La Gatta' Pollitt |
Paul Newman | Brick Pollitt |
Burl Ives | Harvey Pollitt |
Jack Carson | Cooper 'Gooper' Pollitt |
Judith Anderson | Ida Pollitt |
Larry Gates | Dottor Baugh |
Madeleine Sherwood | Mae Flynn Pollitt |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1959
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1959
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1959