La Favorita

La Favorita

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Genere: Musicale
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 82 min
Distribuzione: MAS - REGIONALE - CDI HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
La Favorita è un film di genere musicale del 1952, diretto da Cesare Barlacchi, con Sophia Loren e Franca Tamantini. Durata 82 minuti. Distribuito da MAS - REGIONALE - CDI HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI.
Genere: Musicale
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 82 min
Distribuzione: MAS - REGIONALE - CDI HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Sceneggiatura: Cesare Barlacchi
Fotografia: Massimo Dallamano
Produzione: LUIGI MAZZULLO E SALVATORE STRATI PER MAS FILM

TRAMA LA FAVORITA

Fernando, figlio di Baldassarre, superiore del Convento di san Giacomo ed ex governatore, mentre prega nella chiesa, vede una bellissima dama, a lui sconosciuta, e se ne innamora. Egli riesce in seguito ad avvicinare segretamente la bella, della quale continua ad ignorare il nome e la qualità. Senza rivelarsi a lui, essa mostra di ricambiare il suo sentimento; ma, nello stesso tempo, gli dichiara che ogni relazione tra loro è impossibile. Infatti essa è Leonora di Gusman, favorita del re Alfonso di Castiglia, che per lei si prepara a ripudiare la sua legittima sposa, figliola di Baldassarre e sorella di Fernando. Valendosi del suo potere sul Re, essa fa in modo che Fernando ottenga un grado nell'esercito. Alla guerra Fernando si copre di gloria e rende al Re segnalati servigi. Alfonso vorrebbe ricompensarlo degnamente; ma quando apprende che Fernando ama, riamato, Leonora, decide di vendicarsi, dandogliela in moglie, senza rivelargli chi ella sia. Per volere del Re, i due celebrano immediatamente il loro matrimonio; ma quando Fernando apprende, dopo le nozze, che ha sposato l'amante del Re, abbandona sdegnato la sposa e la corte e si rifugia presso suo padre. Qui lo raggiunge Leonora, già quasi morente per l'intimo affanno, e implora il suo perdono: essa muore, perdonata, tra le sue braccia.

CRITICA DI LA FAVORITA

"Anche 'La Favorita' di Donizetti ha fatto la sua apparizione sullo schermo quasi fedelmente trasportata dal teatro allo schermo senza la pretesa di dar vita a qualche cosa di cinematografico. Non bella la fotografia, migliore la registrazione sonora". (S. Nati, "Intermezzo", n. 11/12 del 30 giugno 1953).

CURIOSITÀ SU LA FAVORITA

- CANTANTI: PALMIRA VITALI MARINI, MIRIAM DI GIOVE, PAOLO SILVERI, PIERO SORDELLI, ALFREDO COLELLA, NINO RUSSO- COREOGRAFIE DI GUGLIELMO MORRESI- SOPHIA LOREN E' STATA DOPPIATA DAL SOPRANO P. VITALI MARINI E FRANCA TAMANTINI DAL MEZZO SOPRANO M. DI GIOVE

SOGGETTO DI LA FAVORITA

opera omonima di Gaetano Donizetti e dal dramma di Alfonso Royer e Gustavo Vaez

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA FAVORITA

Attore Ruolo
Sophia Loren
Leonora di Guzman
Franca Tamantini
Ines, confidente di Leonora
Paolo Silveri
Alfonso XI, re di Castiglia
Gino Sinimberghi
Fernando
Alfredo Colella
Baldassarre, superiore del convento
Vittoria Donato
La danzatrice
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming