La Dea Fortuna, il film diretto da Ferzan Ozpetek, vede protagonista Alessandro (Stefano Accorsi) e Arturo (Edoardo Leo), insieme da più di 15 anni. Come molte coppie di lunga data, anche la loro, mossa all'inizio da un forte vento di passione, si è trasformata col tempo. I momenti focosi sono diminuiti, lasciando spazio a un grande affetto. Ultimamente, però, il loro legame sembra non riuscire più a superare alcun ostacolo, trascinando il loro rapporto in una logorante crisi relazionale. Un giorno Annamaria (Jasmine Trinca), la migliore amica di Alessandro lascia in custodia a lui e al suo compagno i due figli e l'improvviso arrivo dei bambini nelle loro vite dà una svolta alla coppia e alla noiosa routine in cui sono caduti. Alessandro e Arturo arrivano a compiere una scelta totalmente folle..ma ogni grande amore nasconde in sé un briciolo di pazzia.
La Dea Fortuna è il tredicesimo film di Ferzan Ozpetek e per il regista turco segna un ritorno a una vicenda che si svolge nella sua città d'adozione (Roma) dopo Rosso Istanbul, ambientato nel luogo che gli ha dato i natali, e Napoli velata, il cui intreccio si snodava fra le vie di Napoli. E’ anche una nuova incursione nel territorio in cui l'autore de Il bagno turco si muove meglio: quello del melò. Ozpetek si ritrova infatti a parlare ancora una volta d'amore e, avvalendosi di una colonna sonora che comprende la bellissima e struggente “Luna diamante” (cantata da Mina e scritta e composta da Ivano Fossati), si inoltra tra i misteri e i palpiti del cuore umano. I cuori, nel nostro caso, appartengono ad Arturo, scrittore frustrato che ha ripiegato sul mestiere di traduttore, e Alessandro, che fa l'idraulico, e La Dea Fortuna registra prima i "bassi" della loro relazione sentimentale e poi gli "alti", facendo entrare in scena due bambini destinati a vivacizzare l’unione. Questi ultimi sono interpretati da Edoardo Brandi e Sara Ciocca, che ha recitato anche ne Il Giorno più bello del Mondo di Alessandro Siani. Il personaggio di Arturo è stato invece affidato a Stefano Accorsi, la cui prima collaborazione con Ferzan Ozpetek, Le fate ignoranti, risale al 2001. Nel 2007 regista e attore hanno unito nuovamente le forze per Saturno Contro, vicenda corale nella quale Accorsi era un marito che tradiva la moglie. Quanto ad Alessandro, a interpretarlo Ozpetek ha chiamato Edoardo Leo, con cui non aveva mai lavorato. Anche Jasmine Trinca, che è la migliore amica di Alessandro (Annamaria), è alla sua prima esperienza con Ferzan.
La Dea Fortuna è stato girato in parte in Sicilia, in particolare a Bagheria, e si basa su un copione scritto dallo stesso Ozpetek insieme a Gianni Romoli (suo collaboratore per altri 8 film) e Silvia Ranfagni. Le musiche del film sono di Pasquale Catalano e la fotografia di Gianfilippo Corticelli, che ha illuminato La finestra di fronte, Cuore Sacro, Saturno Contro, Allacciate le cinture, Rosso Istanbul e Napoli velata. Alla scenografia ha pensato Giulia Busnengo, i costumi sono di Alessandro Lai e Monica Gaetani e il montaggio di Pietro Morana.
Per capire chi o cosa sia la Dea Fortuna che dà il titolo al film, basta guardare il teaser trailer uscito a settembre e ascoltare cosa dice in apertura il personaggio di Jasmine Trinca: “La dea Fortuna è un segreto, un trucco magico. Come fai a tenere per sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, prendi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi. E lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà per sempre con te”.
La Dea Fortuna, però, fa riferimento anche al Santuario della Fortuna Primigenia che si trova a Roma e dove Annamaria lavora.
Completano il cast del film Barbara Alberti, Filippo Nigro (che ricordiamo anche ne Le fate ignoranti e La finestra di fronte) e Serra Yilmaz, vera e propria attrice-feticcio nonché portafortuna di Ferzan Ozpetek, che l'ha voluta in ben 7 film.
I fan del regista italo-turco ritroveranno nel film il cinema che amano, ma questa volta ci sono più misura, maturità e verità. E anche chi non lo ama potrà apprezzare, grazie anche a Stefano Accorsi e - soprattutto - Edoardo Leo, bravissimo nel trovare misura e equilibrio tra i registri leggero e drammatico, e capace di piazzare saldamente nel reale nel verosimile i mondi e i sentimenti di Özpetek come forse mai prima era avvenuto nel suo cinema. Lontana da specifiche questioni di genere, questa è una storia d'amore (e di ricerca della felicità) dalla valenza universale. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film La Dea Fortuna.
Il film prende il titolo da un luogo molto caro al regista, il Santuario della Fortuna Primigenia, un sito sacro nella città di Palestrina dedicato alla Dea Fortuna, che - ha affermato Ozpetek - non indica soltanto la buona sorte, ma come ognuno di noi reagisce alla caso e alla sorte stessa. Alla base del film c'è un'esperienza personale del regista. Un anno prima il fratello di Ferzan era gravemente malato e sua cognata aveva chiesto a lui e al suo compagno di occuparsi dei due nipoti. La colonna sonora del film è composta da musiche originali - 9 pezzi e una bonus track - e da 5 brani di repertorio, per un totale di 14 tracce.
Dal Nuovo Trailer Ufficiale del Film:
Voce off: Vi siete piaciuti subito?
Alessandro (Edoardo Leo): Lui a me sì! Però io ero troppo rustico per il principino
Arturo (Stefano Accorsi): Se sei ignorante, non è colpa mia!
Arturo: Ti sei divertito?
Alessandro: Artu', che fai il geloso?! Non ho fatto niente di male!
Martina (Sara Ciocca): Sette alla dodicesima diviso setta alla quarta è sette all'ottava?
Arturo: Io ho fatto il classico!
Alessandro: Tarquinio Prisco! Oh, come Mammolo! Non me lo ricordo mai Tarquinio Prisco!
Arturo: Abbiamo già i nostri guai!
Alessandro: Mettiamoci ancora di più nei guai!
Dal Primo Trailer Ufficiale del Film:
Voce off: La Dea Fortuna è un segreto, un tocco magico, come fai a tenere sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi e lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà sempre con te!
Attore | Ruolo |
---|---|
Stefano Accorsi | Arturo |
Edoardo Leo | Alessandro |
Jasmine Trinca | Annamaria |
Serra Yilmaz | |
Barbara Alberti | |
Sara Ciocca | Martina |
Pia Lanciotti | |
Edoardo Brandi | |
Cristina Bugatty | |
Filippo Nigro |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2020
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2020