La Casa - Il Risveglio del Male

La Casa - Il Risveglio del Male

( Evil Dead Rise )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.5 di 5 su 55 voti
Box Office Italia
€.2.997.340
Regista: Lee Cronin
Genere: Horror
Anno: 2023
Paese: Nuova Zelanda, USA, Irlanda
Durata: 120 min
Data di uscita: 20 aprile 2023
Distribuzione: Warner Bros.
La Casa - Il Risveglio del Male è un film di genere horror del 2023, diretto da Lee Cronin, con Alyssa Sutherland e Lily Sullivan. Uscita al cinema il 20 aprile 2023. Durata 120 minuti. Distribuito da Warner Bros..
Data di uscita: 20 aprile 2023
Genere: Horror
Anno: 2023
Regia: Lee Cronin
Paese: Nuova Zelanda, USA, Irlanda
Durata: 120 min
Distribuzione: Warner Bros.
Sceneggiatura: Lee Cronin
Fotografia: Dave Garbett
Montaggio: Bryan Shaw
Produzione: Department of Post, Ghost House Pictures, New Line Cinema, Warner Bros., Wild Atlantic Pictures
Guardalo al cinema
La Casa - Il Risveglio del Male ora al cinema: 6 sale cinematografiche

TRAMA LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

La Casa - Il risveglio del male, film diretto da Lee Cronin, racconta la storia di due sorelle (Alyssa Sutherland e Lily Sullivan), che sono state a lungo separate. Il loro ricongiungimento è interrotto dalla scoperta di un manufatto, che risveglia alcuni terribili demoni. Queste entità porteranno le due sorelle a una lotta per la sopravvivenza, mentre la riunione di famiglia si trasforma in un incubo.

PANORAMICA SU LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

Lee Cronin firma la sua seconda regia horror portando al cinema il nuovo capitolo della saga iniziata nel 1981 con La casa di Sam Raimi. Per la prima volta, però, rispetto ai precedenti episodi, sposta l’ambientazione in un paesaggio urbano, all’interno di un edificio, invece della consueta capanna in mezzo al bosco. “Doveva comunque mantenere un certo senso di claustrofobia. Qui si parla di una famiglia in un palazzo fatiscente bloccata nel suo appartamento. Segue lo stesso ritmo, ma è in uno spazio più moderno” - ha spiegato il regista, aggiungendo che non ci sarà nemmeno Ash Williams, tra gli elementi iconici delle altre pellicole. Niente panico per i fan del franchise, Cronin assicura che saranno presenti nel film tantissimi collegamenti con il passato. Nelle sue intenzioni, tuttavia, c’è quella di “creare qualcosa che possa espandere l’universo di Evil Dead ulteriormente” - ha rivelato.
Sam Raimi ha definito la storia “spaventosa” dopo aver visionato alcuni montaggi: “Probabilmente Lee Cronin farà ulteriori modifiche che non ho ancora visto, ma il film è fantastico e spaventoso e lascerà la gente a bocca aperta” - ha dichiarato. Il regista storico della saga aveva dato la sua benedizione al progetto solo dopo essersi assicurato di vedere realizzate alcune richieste, come la presenza nella trama del Libro dei Morti e quella dei Deadites. Durante le riprese, iniziate nel giugno del 2021, sono stati utilizzati ben 6.500 litri di sangue finto. “Ho dovuto assumere una cucina industriale per creare la quantità di sangue di cui avevamo bisogno. Quando stavo facendo il check-out, ho dovuto avvertire il padrone di casa: 'Troverai impronte di mani insanguinate in tutto l’appartamento, ma non sono reali, davvero!'” - ha raccontato Cronin.
Bruce Campbell sarà comunque presente ma in veste di produttore, insieme a Raimi e a Rob Tapert. Come spiega lo stesso Campbell, questa volta la protagonista è “un’eroina, una donna al comando che cercherà di salvare la sua famiglia”. Stiamo parlando di Alyssa Sutherland (Ellie) a cui si affianca Lily Sullivan (Beth), sorelle sul set.

Deve essere estremamente viscerale, molto divertente, adeguatamente spaventoso. Spingere i confini, anche questo è importante (Lee Cronin).

Lee Cronin è un regista molto serio. Sam Raimi lo ha scelto perché ha fatto un ottimo lavoro nel film Hole – L’abisso (Bruce Campbell).

CRITICA DI LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

Impeccabile nella confezione, pieno di rimandi a film conosciuti, con un'ambientazione originale, fiumi di sangue e un tenue legame con la saga d'origine, questo reboot al femminile pecca semmai di eccessiva fiducia nella necessità del suo racconto. Ne esce comunque un buon prodotto splatter nella media, adatto soprattutto al pubblico più giovane. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
La Casa - Il Risveglio del Male: leggi la nostra recensione completa del Film

CURIOSITÀ SU LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

Il film è il quinto capitolo della celebre saga horror La Casa, nata nel 1981 con il primo film scritto e diretto da Sam Raimi

FOCUS SU LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

Un franchise, quello de La casa, che inizia nel 1981 con il primo capitolo, scritto e diretto da Sam Raimi. Subito dopo l’uscita, il film fu al centro di numerose polemiche proprio a causa del suo contenuto controverso. Il regista, però, insieme ai produttori Rob Tapert e Bruce Campbell (tra l’altro protagonista dei primi tre episodi), non si è arreso e insieme a loro ha creduto nel futuro della saga. Così nel 1987 è uscito La casa 2 e nel 1992 L'armata delle tenebre, confermando in entrambi i casi regia e personaggio principale. Nel terzo episodio, però, Campbell alias Ash Williams viene spedito indietro nel tempo nel XIV secolo.
Dopo più di vent’anni l’esordiente Fede Álvarez riporta la pellicola al cinema con un remake prodotto sempre da Sam Raimi, Robert Tapert e Bruce Campbell. Quest’ultimo dice definitivamente addio al suo ruolo, anche se appare in un cameo nella scena dopo i titoli di coda. Qui si torna alla classica location, la baita nel bosco, e al Libro dei Morti, che accompagna praticamente tutte le puntate del franchise. Fino a giungere all’ultimo capitolo, almeno per ora, intitolato La casa - il risveglio del male (2023), diretto da Cronin, intenzionato a espanderne ulteriormente l’universo.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

Attore Ruolo
Alyssa Sutherland
Ellie
Lily Sullivan
Beth
Nell Fisher
Kassie
Morgan Davies
Danny
Jayden Daniels
Gabriel
Gabrielle Echols
Bridget
Billy Reynolds-McCarthy
Jake
Tai Wano
Scott
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming