La bella di Roma
Locandina La bella di Roma
Serie tv, Show e Film su NOW!

La bella di Roma

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 8 voti
Genere: Commedia
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 99 min
Distribuzione: LUX FILM - RICORDI VIDEO - VIVIVIDEO - PANARECORD (CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO)
La bella di Roma è un film di genere commedia del 1955, diretto da Luigi Comencini, con Alberto Sordi e Silvana Pampanini. Durata 99 minuti. Distribuito da LUX FILM - RICORDI VIDEO - VIVIVIDEO - PANARECORD (CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO).

IL CAST DI LA BELLA DI ROMA

LA TRAMA DI LA BELLA DI ROMA

Nannina, giovane e bella popolana romana, è fidanzata con un pugile squattrinato, Mario. Questi un giorno, durante una rissa, colpisce un vigile e finisce in prigione. Nannina cerca lavoro e si rivolge ad Oreste, un maturo vedovo, che la prende come cassiera nel suo bar, seguendo il consiglio dell'amico Gracco, che ha bottega di tappezziere nella stessa via ed è un impenitente dongiovanni. Oreste s'innamora di Nannina e questa ne approfitta per proporgli una società: l'apertura e la gestione di una trattoria al Gianicolo. Oreste accetta la proposta e fa fare dei lavori nel locale, lasciando che Nannina si occupi di tutto ma s'accorge alla fine che la ragazza, che non ha dimenticato Mario, vuole soltanto trarre vantaggio dai suoi sentimenti. Oreste allora non vuol più saperne di Nannina e lascia il campo libero a Gracco, che non manca di farsi avanti. Anche con lui Nannina usa la sua solita tattica; ma Gracco è un tipo intraprendente, che va dritto allo scopo. Circostanze impreviste mandano a monte un appuntamento notturno tra i due; e più tardi, un voto fatto da Gracco alla Madonna gl'impedisce di trovarsi con Nannina, come aveva progettato. Quando il sacerdote gli rivela che il voto non ha alcun valore, corre dalla ragazza, ma la trova in compagnia di due suore, intenta a recitare il rosario. Gracco non può far a meno di partecipare alla preghiera, tanto più che sopraggiungono sua moglie e Oreste. Alla fine arriva Mario, che propone a Nannina di sposarlo. Nannina rimane proprietaria della trattoria e in attesa delle nozze andrà a dormire dalle suore, nel monastero vicino.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Commedia
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 99 min
Distribuzione: LUX FILM - RICORDI VIDEO - VIVIVIDEO - PANARECORD (CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO)
Fotografia: Arturo Gallea
Montaggio: Nino Baragli
Musiche: Nino Rota
Produzione: LUX FILM

RECENSIONE

"(Il film) si inserisce senza colpo ferire nella corrente rosea del cinema italiano (...). Del resto Ettore M. Margadonna e Luigi Comencini l'hanno clamorosamente inaugurata, questa nuova strada, con il piacevole 'Pane, amore e fantasia', e qui la proseguono con dispettoso fervore, in una sceneggiatura ben calibrata e in un'abile regia. Il meglio del film sta nella recitazione". (Ugo Casiraghi, 'L'Unità', 6/10/1955).

CURIOSITÀ SU LA BELLA DI ROMA

LE MUSICHE SONO STATE DIRETTE DA: FRANCO FERRARA. - COSTUMI: MARILU' CARTENY. - DIRETTORE DI PRODUZIONE: NICOLO' POMILIA. - AIUTO REGISTA: MASSIMO PATRIZI, ARMANDO CRISPINO. - FONICO: UMBERTO PICISTRELLI E ALDO CALPINI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA BELLA DI ROMA

AttoreRuolo
Alberto Sordi
Gracco
Silvana Pampanini
Nannina
Paolo Stoppa
Oreste
Luisella Beghi
Ines, moglie di Gracco
Betty Foà
Suor Celeste
Sergio Tofano
Agostino
Bice Valori
Suor Serafina
Lina Volonghi
Tina, la cognata di Oreste
Ciccio Barbi
Il prete
Giulio Calì
Il tranviere
Mario Meniconi
Il fruttivendolo
Francesco Patrizi
Il commissario
Gigi Reder
Luigi
Carlo Picchiotti
Gigetto, il figlio di Gracco
Antonio Cifariello
Mario
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV