L'uomo di paglia

L'uomo di paglia

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 12 voti
Regista: Pietro Germi
Genere: Drammatico
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: LUX FILM - RICORDI VIDEO, PANARECORD
L'uomo di paglia è un film di genere drammatico del 1958, diretto da Pietro Germi, con Pietro Germi e Franca Bettoja. Durata 120 minuti. Distribuito da LUX FILM - RICORDI VIDEO, PANARECORD.
Genere: Drammatico
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: LUX FILM - RICORDI VIDEO, PANARECORD
Fotografia: Leonida Barboni
Produzione: FRANCO CRISTALDI PER LA LUX/VIDES

TRAMA L'UOMO DI PAGLIA

Andrea, operaio specializzato in una grande officina, è un uomo vicino ai quarant'anni, che ama la propria famiglia, composta della moglie Luisa e da un figliolo di otto anni, Giulio. Dopo una grave malattia, Giulio, per rimettersi del tutto deve passare qualche tempo al mare, e Luisa si reca con lui a Fiumicino, presso certi parenti. Rimasto solo in casa, Andrea cerca di distrarsi con gli amici, ma in realtà egli aspetta con impazienza la domenica per raggiungere la famiglia al mare. Il caso gli fa incontrare per la prima volta Rita, una ragazza che abita, in città, nello stesso caseggiato che ospita la famiglia di Andrea. Questi sulle prime non da alcuna importanza all'incontro, ma poi s'accorge che Rita gli ha fatto una profonda impressione, ed anche Luisa, durante la visita domenicale, nota il cambiamento d'umore del marito. A Roma Andrea rivede Rita, la quale dapprima lo tratta quasi con ostilità; ma quand'egli va a cercarla nella copisteria dove lavora, i due sono travolti dalla passione. L'improvviso ritorno di Luisa e Giulio in città mette i due adulteri di fronte alla necessità della separazione, Andrea prova come un senso di sollievo nel riprendere la solita vita; ma Rita non sa rassegnarsi. Quando apprende che Andrea ha deciso di troncare la relazione, ella s'uccide. La sua morte sconvolge profondamente lo animo di Andrea, già tormentato dal rimorso del tradimento fatto alla moglie, ed egli confessa tutto a Luisa. Questa non può sopportare l'amara verità e se ne va con il piccolo Giulio. Andrea sente di essere un uomo finito e la sua disperazione, giunta all'estremo, lo fa vagare senza meta. La notte dell'ultimo dell'anno, al suo ritorno a casa, trova la moglie e il bambino. Luisa ha perdonato, ma il dramma che entrambi hanno vissuto non può non lasciare una traccia incancellabile nella loro vita.

CURIOSITÀ SU L'UOMO DI PAGLIA

- NASTRO D'ARGENTO PER MIGLIOR REGIA E MIGLIOR COMMENTO MUSICALE (1959).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'UOMO DI PAGLIA

Attore Ruolo
Pietro Germi
Andrea Zaccardi
Franca Bettoja
Rita Fabiani
Luisa Della Noce
Luisa Zaccardi
Edoardo Nevola
Giulio Zaccardi
Saro Urzì
Beppe Colamonici
Romolo Giordani
Fabiani "Padre"
Luciano Marin
Gino, fratello Rita
Alfredo Giannetti
Suonatore/Autista
Andrea Fantacci
Festucci
Marcella Rovena
La portinaia
Milly Monti
Madre di Rita
Renato Montalbano
Mario fidanzato Rita

PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'UOMO DI PAGLIA

Nastri d'Argento - 1959

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1959

  • Premio miglior produttore a Franco Cristaldi
  • Premio miglior regista a Pietro Germi
  • Premio migliore colonna sonora a Carlo Rustichelli
  • Candidatura miglior soggetto
  • Candidatura migliore attore protagonista a Pietro Germi
  • Candidatura migliore fotografia in bianco e nero a Leonida Barboni
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming