L'ombra del giorno, il film diretto da Giuseppe Piccioni, è un ambientato in una città di provincia (Ascoli Piceno) sul finire degli anni Trenta. Luciano (Riccardo Scamarcio), simpatizzante del fascismo come la stragrande maggioranza degli italiani, è il proprietario di un ristorante, che crede tuttavia di poter vivere secondo le regole che si è dato, in una sorta di isolamento dal mondo esterno.
Ma sulla vetrina che dà sull'antica piazza, insieme ai segnali preoccupanti di qualcosa che sta per accadere nel mondo, compare una ragazza che porta con sé un segreto. Si chiama Anna (Benedetta Porcaroli) e riesce a farsi assumere nel ristorante.
Da allora per Luciano la vita non sarà più la stessa e insieme ai pericoli che si trova a fronteggiare, c'è quello più grande di tutti: l'amore.
L'ombra del giorno è una storia d'amore, in quei difficili anni.
Essendo fra i pochi registi in grado di raccontare i sentimenti e le loro sfumature, Giuseppe Piccioni decide di parlare d'amore, e lo fa con un melò senza sbavature sentimentali ambientato nell'Italia fascista alla vigilia della Seconda Guerra Mondiali. Individua sottili analogie fra quel tempo e la nostra epoca Piccioni, e parla di paure, inquietudini, mancanza di democrazia. Il suo cinema è qui più che mai cinema degli sguardi, che oltrepassano finestre e vetrate e si fanno furtivi e sottomessi. Riccardo Scamarcio è decisamente a fuoco e regala molto al film. Vibrante anche Benedetta Porcaroli, alle prese con un personaggio complesso e affascinante che non le sfugge mai di mano. (Carola Proto - Comingsoon.it)
L'ombra del giorno: leggi la nostra recensione completa del film
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Luciano (Riccardo Scamarcio): Che tipo siete voi?
Anna (Benedetta Porcaroli): Non si vede?!
Luciano: Non tutto!
Anna: Che cosa avete in comune con quella gente?
Anna: Non c'è nessun futuro possibile. Quelle persone oggi vi applaudono, ma lo fanno per paura.
Anna: Mi ci devi portare al mare, devo mettere un vestito rosso e, magari, tu mi diresti che il vestito è troppo corto e che il rosso non ti piace.
Luciano: Il rosso è troppo vistoso!
Attore | Ruolo |
---|---|
Riccardo Scamarcio | Luciano |
Benedetta Porcaroli | Anna |
Valeria Bilello | Amelia |
Lino Musella | Osvaldo |
Waël Sersoub | Emile |
Sandra Ceccarelli | Madre Corrado |
Vincenzo Nemolato | Giovanni |
Antonio Salines | Professore |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2022