LA TRAMA DI L'INFERNALE QUINLAN
Una carica di dinamite uccide due persone in prossimità di un posto di frontiera proprio mentre sta passando di là un poliziotto messicano. Questi si interessa al caso e scopre così che il capitano Hank Quinlan, incaricato ufficialmente dell'inchiesta, produce prove false a carico di un sospettato. Proseguendo nelle sue ricerche, il poliziotto scopre che Quinlan è abituato da anni ad incastrare gli accusati con quel sistema, fabbricando prove false. Resosi conto di quanto sta accadendo, prova a smascherare il suo superiore ma ottiene solo di scatenare la sua violenta reazione.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Avvincente, e sopravvalutato, drammone poliziesco del geniale e dispersivo Orson Welles, che mette in scena una storia nera come il carbone, badando più ai virtuosismi tecnici che alla linearità del racconto. Come dire che non è tutto chiaro, forse a causa del bislacco montaggio. Il Welles attore è un portentoso, terrificante monumento al Male". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 6 maggio 2001)
CURIOSITÀ SU L'INFERNALE QUINLAN
- Le scene aggiunte tra Heston e Leigh sono state dirette da Harry Keller.
- Girato negli studi universal a Hollywood e in esterni a Venice (California).
- Ne esiste un'altra versione di 105 minuti.
- Per la riedizione americana del 1998 gli effetti visivi sono stati curati da Kevin Braun e Mark Freund.
FRASI CELEBRI DI L'INFERNALE QUINLAN
1998 in Italia nel 2000
SOGGETTO DI L'INFERNALE QUINLAN
Libero adattamento dal romanzo "Badge of Evil" di Whit Masterson
INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'INFERNALE QUINLAN