L'età dell'innocenza è un film diretto da Martin Scorsese.
Anno 1870. Newland Archer (Daniel Day-Lewis) è un giovane avvocato, membro dell’alta società di New York. Il gentiluomo, sempre ligio al rispetto delle regole dell’ambiente in cui vive, è fidanzato con la bella aristocratica May Welland (Winona Ryder), con cui progetta di sposarsi.
Quella di Archer sembra una vita perfetta, ma tutto cambia con l’arrivo in città della cugina di May, la contessa Ellen Olenska (Michelle Pfeiffer), una donna affascinante che vive al di fuori delle convenzioni sociali, scappata da un matrimonio disastroso con un conte polacco.
A causa della sua fuga dal marito, Ellen viene vista di malocchio e messa al bando, ma grazie all'intervento di Archer, la donna è riammessa nei salotti dell’alta società newyorchese. Ben presto tra i due nasce un forte sentimento d’amore: Archer si trova quindi costretto a dover scegliere tra il prestigio sociale e le proprie passioni...
"Se il soggetto poteva rivelarsi una trappola per il regista campione del cinema "nero" metropolitano, Scorsese lo affronta con lo scrupolo del filologo, distillando i gesti dei personaggi, attento alle cerimonie, alle microfisionomie, all'arredamento, alle esteriorità di una ricostruzione d'epoca più che alle libere configurazioni suggerite dall'impossibile passione romantica. Perciò in "L'età dell'innocenza" l'emozione amorosa è come raggelata e distanziata, e l'analisi della classe sociale più potente non esce dai canoni risaputi. Anche se il film s'avvale delle splendide interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Daniel Day-Lewis e Winona Ryder, dell'ammirevole fotografia di Michael Ballhaus e di costumi che rivaleggiano con quelli di Visconti in "Senso" e "Gattopardo". (Alfio Cantelli, "Il Giornale", 28 settembre 1993)
Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Edith Wharton, pubblicato nel 1920 e vincitore di un premio Pulitzer.
La pellicola ricevette molti riconoscimenti, tra cui un Oscar per i migliori costumi e un Golden Globe come miglior attrice non protagonista a Winona Ryder.
Per entrare nel personaggio, Daniel Day-Lewis indossò per due settimane abiti ottocenteschi.
Newland Archer (Daniel Day-Lewis): Tu mi hai fatto intravedere dei lampi di vita vera, poi mi hai detto di continuare a viverne una falsa. Ellen Olenska (Michelle Pfeiffer): Mi piace stare sola, purché gli amici mi salvino dalla solitudine. Newland Archer : Io sono l'uomo che ha sposato una donna perché un'altra gli ha chiesto di farlo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniel Day-Lewis | Newland Archer |
Michelle Pfeiffer | Ellen Olenska |
Winona Ryder | May Welland |
Alexis Smith | Louisa van der Luyden |
Geraldine Chaplin | Signora Welland |
Mary Beth Hurt | Regina Beaufort |
Alec McCowen | Sillerton Jackson |
Richard E. Grant | Larry Lefferts |
Miriam Margolyes | Signora Mingott |
Robert Sean Leonard | Ted Archer |
Siân Phillips | Signora Archer |
Jonathan Pryce | Rivière |
Michael Gough | Henry van der Luyden |
Stuart Wilson | Julius Beaufort |
Joanne Woodward | Narratrice (V.O.) |
Kevin Sanders | Il duca |
June Squibb | Cameriera dei Mingot |
Domenica Scorsese | Katie Blenker |
Norman Lloyd | Signor Letterblair |
W. B. Brydon | Signor Urban Dagonet |
Mac Orange | Cameriera degli Archer |
Brian Davies | Philip |
Tracey Ellis | Gertrude Lefferts |
Carolyn Farina | Janey Archer |
Patricia Dunnock | Mary Archer |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1994
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1994
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1994