Fulvio Bertuccia, mediocre avvocato, tanto bravo nel perdere le cause quanto pronto a farsi comperare, riceve nottetempo nel suo studio che, dal momento che è al verde, gli serve anche da casa, la visita di una giovane fotomodella, Gloria, che gli confessa di avere ucciso il celebre chirurgo Crescenzi. L'uomo, in realtà, è vivo e vegeto e in buona salute gode come anche quella che, in una seconda versione del delitto, sarebbe stata la vera vittima: l'industriale e amante Marco Tarocchi-Roda. La verità è che Gloria ha veramente intenzione di uccidere Marco e ha bisogno dei consigli di Fulvio, di cui conosce l'arrendevolezza di fronte al denaro. Avendolo inconsapevolmente aiutato in un contrabbando di diamanti, Fulvio viene assunto da Tarocchi-Roda come suo avvocato e presentato alla moglie come amante di Gloria. Attirato dalla prospettiva, che Gloria gli fa balenare, di diventarlo veramente, egli le suggerisce un modo sicuro per uccidere l'industriale e far ricadere la colpa sulla moglie. Gloria, che in realtà agisce in perfetto accordo con la signora Tarocchi-Roda, riesce ad uccidere l'industriale, facendo in modo però che ad essere incolpato d'omicidio sia proprio Fulvio. Guardalo subito su Prime Video
"E' una macchinosa commedia 'giallo-rosa', complessivamente modesta, anche se non vi mancano alcune passabili trovate. Di buon mestiere l'interpretazione". (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 67, 1969)
Attore | Ruolo |
---|---|
Vittorio Gassman | Avv. Fulvio Bertuccia |
Pamela Tiffin | Gloria |
Adolfo Celi | Marco Tarocchi-Roda |
Irina Demick | Moglie di Marco |
Carlo Delle Piane | Ninetto |
Corrado Olmi | Prof. Crescenzi |
Carlo Pisacane | Il barbone |
Tom Felleghy | Fabris |
Pippo Starnazza | L'uomo delle pulizie |