L'ape Maia è un film d'animazione del 2014 diretto da Alexs Stadermann.
La colonia alveare nel prato di papavero sta crescendo e tra i piccoli appena nati c'è Maia, un'ape piena d'entusiasmo e voglia di scoprire il mondo intorno a sé. Sfortunatamente per la maestra Cassandra, la giovane non rispetta sempre le regole che governano l'alveare, tra cui quella di non fare amicizia con i calabroni che vivono oltre il prato.
Maia cerca di comportarsi da brava ape, ma i suoi sforzi non fanno altro che metterla in conflitto con Ronzelia, la consigliera dell'Ape Regina. Nel frattempo la piccolina fa amicizia con altre api e insetti, tra cui il pigro Willy e la cavalletta Flip.
Ma quando viene rubata la Pappa Reale, un elisir che nutre la regina dell'alveare, Maia viene accusata di aver collaborato al furto con i calabroni. La guerra contro i vespidi sembra ormai inevitabile: tuttavia Maia, che sa di essere innocente, parte con i suoi amici alla ricerca della verità. Durante il suo viaggio avventuroso, la coraggiosa ape scoprirà tanti nuovi alleati tra gli altri abitanti del prato.
Il film s’ispira liberamente al cartone animato giapponese del 1975 L’ape Maia, tratto a sua volta dall'omonimo romanzo per bambini del 1912 scritto dal tedesco Waldemar Bonsels.