LA TRAMA DI KILLER CALIBRO 32
Una banda di sette uomini mascherati ha più volte svaligiato la diligenza che trasporta i valori alla banca di Carson City. L'ultima delle rapine finisce con la strage dei viaggiatori perché uno di essi ha identificato il capo dei banditi. I dirigenti della banca decidono di affidare l'incarico di eliminare la continua minaccia a Silver, un "killer" abilissimo ed astuto. Questi, per assolvere il suo compito, adotta un sistema semplice ma nel contempo assai pericoloso: sparge la voce di conoscere l'identità di alcuni dei banditi. Silver subisce poco dopo un attentato, che gli permette di far giustizia dei sicari meno temibili. Il suo compito, comunque, viene reso difficoltoso dall'intervento dello sceriffo che gli è chiaramente ostile, nonché dalla presenza, nell'intricata vicenda, di due donne: la figlia d'un impiegato di banca assassinato e la direttrice del "saloon" locale.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
" [...] Non è il caso di fare un qualsiasi discorso su questo film, uno tra i peggiori sottoprodotti del western che si possa vedere in circolazione [...]. Non si riesce nemmeno più ad inventare dei soggetti, il che è quanto dire. A P. Lee Lawrence [...] spetta la palma del peggiore [...]. Attorno a lui barbe finte in quantità, facce falsamente feroci [...]. Ci auguriamo che anche il cinema italiano torni al più presto a situazioni più intime, ad ambienti più familiari". (F.M. , "Film Mese",n. 4, aprile 1967).
INTERPRETI E PERSONAGGI DI KILLER CALIBRO 32