LA TRAMA DI KANSAS CITY
A Kansas City, nel 1934, la giovane Blondie O'Hara vuole a tutti i costi salvare il proprio marito, piccolo gangster finito nelle mani del boss nero Seldom Seen. Per raggiungere lo scopo prende in ostaggio Caroline, la moglie di Henry Stilton, deputato e consigliere del presidente, e la tiene con sé minacciando di continuo il marito, se non otterrà quanto richiesto. La tensione cresce perché i protagonisti cercano di non contrariare Blondie per convincerla che tutto finirà bene. Quando la ragazza torna a casa, le viene restituito il marito ma in realtà ferito a morte. Mentre è stesa piangente sul suo corpo, Caroline estrae la pistola e la uccide. Fuori l'aspetta in macchina Henry, e insieme vanno via.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Le due attrici sono bravissime, il jazz che si ascolta è bellissimo, ed è assolutamente contemporaneo il tema che domina il film, quello della dipendenza: dalla cocaina, dal laudano, dalla vanità, dal cinema, dall'amore, dalla politica (per i criminali), dalla criminalità (per i politici)." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa' 22/12/96)."Ritorno alle origini per Robert Altman. Nato a Kansas City nel 1924 ma fuggitone giovanissimo, il regista di Nashville torna nella capitale del jazz per ambientarvi un film fosco, cerebrale, pieno di musica e di violenza, accolto con perplessità a Cannes ma degno del massimo interesse." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 23/12/96).
CURIOSITÀ SU KANSAS CITY
- REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1996.- PRESENTATO IN CONCORSO AL 49MO FESTIVAL DI CANNES (1996).
INTERPRETI E PERSONAGGI DI KANSAS CITY