Inu-Oh

Inu-Oh

( Inu-oh )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 3 voti

Al cinema dal: 12 ottobre 2023
Regista: Masaaki Yuasa
Anno: 2021
Paese: Giappone, Cina
Durata: 98 min
Data di uscita: 12 ottobre 2023
Distribuzione: Double Line, Hikari
Inu-Oh è un film di genere animazione, fantasy, drammatico del 2021, diretto da Masaaki Yuasa, con Avu-chan e Mirai Moriyama. Uscita al cinema il 12 ottobre 2023. Durata 98 minuti. Distribuito da Double Line, Hikari.
Data di uscita: 12 ottobre 2023
Genere: Animazione, Fantasy, Drammatico
Anno: 2021
Paese: Giappone, Cina
Durata: 98 min
Distribuzione: Double Line, Hikari
Sceneggiatura: Akiko Nogi
Produzione: Asmik Ace, Aniplex, Science SARU

TRAMA INU-OH

Inu-Oh, il film diretto da Masaaki Yuasa, è ambientato nel Giappone medievale, periodo Muromachi (1336-1573).
Inu-oh (interpretato da Avu-chan, cantante del popolare gruppo fashion punk Queen Bee, alla sua prima incursione nel doppiaggio) è un artista antesignano del moderno teatro noh. Nato con caratteristiche fisiche anomale, cresciuto all'aperto come un cane, ha ereditato il talento del padre per il teatro ed è in grado di usare le sue peculiari caratteristiche fisiche per danzare in modo innovativo. Tomona (a cui dà voce l’attore e ballerino Mirai Moriyama) è un monaco suonatore di biwa, vittima di una maledizione che lo ha reso orfano di padre e cieco. I due si incontrano nella capitale Kyoto e iniziano a esibirsi insieme. Con i loro spettacoli, che infrangono le regole delle arti tradizionali, diventano le pop star di una nuova èra e in breve tempo le folle impazziscono per loro. Cosa sarebbe successo se l'hip-hop, la musica rock e i febbrili festival musicali all'aperto fossero esistiti nel Giappone del XIV secolo?

CURIOSITÀ SU INU-OH

Il regista si è ispirato a band come Foreigner, Queen e Deep Purple per la musica del film.

Candidato ai Golden Globe Awards 2023 come Miglior film d'animazione.

Presentato al Festival di Venezia 2021 nella sezione Orizzonti.

La storia, adattata dalla sceneggiatrice Akiko Nogi (The Voice of Sin, I Am A Hero, Unnatural e MIU404), è liberamente ispirata a The Tale of the Heike: The Inu-oh Chapters (2017) dello scrittore Hideo Furukawa, uno spin-off tratto dal suo precedente lavoro di traduzione in lingua moderna del celebre The Tale of the Heike, romanzo storico frutto di racconti trasmessi oralmente sul clan Heike. L’ambientazione ricorda quella del manga Dororo di Osamu Tezuka, ma con elementi di interessante unicità: l'interpretazione audace della figura di Inu-oh (letteralmente “Re dei cani”), enigmatico performer teatrale realmente esistito a cavallo tra il XIV e il XV secolo.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI INU-OH

Attore Ruolo
Avu-chan
Inu-oh (voce originale)
Mirai Moriyama
Tomona (voce originale)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER INU-OH

Golden Globe - 2023

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2023

  • Candidatura miglior film d'animazione
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming