Ethan Powell, un affermato naturalista, è rinchiuso nel manicomio criminale dell'università di Miami, reparto di psichiatria, accusato di una serie di efferati omicidi. Powell ha scelto di vivere in un silenzio che nessuno riesce a scalfire. Il caso viene allora affidato ad un giovane psichiatra dai modi svelti e pratici, Theo Caulder. Questi comincia ad avere incontri quotidiani con il paziente, a sollecitarlo e stuzzicarlo fino a provocare finalmente alcune reazioni. Ma Ethan, nel momento in cui comincia a parlare non intende rimanere in posizione passiva: anzi contrattacca e cerca di mettere in difficoltà Theo. In una occasione, in palestra, a causa di Ethan scoppia una rissa. Il direttore del reparto allora invita Theo a lasciare l'incarico. Ma lo psichiatra coinvolge Lynn, la figlia di Ethan. La verità si avvicina.
"Instict (ispirato ad un romanzo di Daniel Quinn incentrato sul dialogo tra un uomo e un gorilla) rosicchia qua e là da "Il silenzio degli Innocenti", da "Gorilla nella nebbia" e da "Qualcuno volo' sul nido del cuculo" sfruttando un Anthony Hopkins metà Tarzan e metà King Lear. Ma quel che è peggio esterna una morale confusa e imbarazzante che incita elusive riflessioni new age (...)".(Fabio Bo, "Il Messaggero", 5 ottobre 1999).
ISPIRATO AL ROMANZO "ISHMAEL" DI DANIEL QUINN
Attore | Ruolo |
---|---|
John Ashton | Dacks |
John Aylward | Direttore Keefer |
George Dzundza | John Murray |
Anthony Hopkins | Ethan Powell |
Donald Sutherland | Ben Hillard |
Maura Tienery | Lyn Powell |
Cuba Gooding Jr. | Theo Caulder |