Innamorarsi, film romantico diretto da Ulu Grosbard, racconta la storia di Frank Raftis (Robert De Niro), un ingegnere che vive con sua moglie Ann (Jane Kaczmarek) e i due figli Mike (Wiley Earl) e Joe (Jesse Bradford). La sera della Vigilia di Natale, all'uscita di una libreria, l'uomo si scontra con Molly (Meryl Streep), una grafica pubblicitaria sposata con Brian Gilmore (David Clennon), un dottore. I due per sbaglio si scambiano i libri che avevano comprato per regalarli ai propri compagni. Passa qualche mese e, per caso, si incontrano nuovamente su un treno per New York. Quelli che erano solo incontri casuali diventano un modo per raccontarsi e passare momenti piacevoli insieme, fino a capire di essere entrambi innamorati. Se all’inizio decidono di reprimere i loro sentimenti, poi si rendono conto di non poter fare a meno l’una dell’altro. Così Frank dice tutto a sua moglie che se ne va di casa tornando dalla madre insieme ai figli. Anche Molly confessa la sua relazione clandestina al marito ma, a differenza del suo amante, lei crede che il loro amore non sia destinato a durare. Una sera Frank le chiede di vedersi prima di partire per un cantiere a Houston e la donna accetta. Tuttavia, mentre lo sta raggiungendo con la macchina, resta bloccata a causa di un nubifragio e non riescono a incontrarsi. I due si perdono di vista ma decidono comunque di separarsi dai propri coniugi. Le loro strade, però, sono destinate a incrociarsi di nuovo, sempre la vigilia di Natale, sempre all'uscita della stessa libreria… Come andrà questa volta?
Serie tv, Show e Film su NOW!"Un film fatto di niente, con i due divi impegnati in una storia convenzionale. Ma una regia di classe lo rende superiore alla media. Da vedere". (Magazine tv) "Un film del genere non avrebbe certamente retto al confronto con il pubblico se non avesse potuto contare su due interpreti eccellenti: Robert de Niro e Meryl Streep. Una storia romantica che assume contorni da capolavoro per merito di due attori in stato di grazia. Da registrare". (Teletutto)"Ulu Grosbard lavora di fino su un copione che punta, non senza astuzia e con una bella dose di ipocrisia, le sue carte sulla banalità quotidiana. Che cosa ci fanno due superstars in una novella da rotocalco per signora?" (Telesette) "Per quanto l'assunto non sia giustificato e quindi imponga riserve, il film è accettabile perché ricco di spontaneità". (Famiglia tv)"Torna sullo schermo col titolo rifatto e più lacrimoso che mai, il celebre 'Breve incontro', il più sentimentale fra i melodrammi immortalato dal tandem Howard-Johnson nel '45 e ripresentato dal duetto Burton - Loren trent'anni dopo. Astuto, elegante, ben recitato, cinico quanto basta e più ipocrita di un necrologio. Fazzoletti a portata di naso per arginare i lucciconi in agguato". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 14 febbraio 2001) "La storia è ovvia, le reazioni dei personaggi pure, ma la Streep e De Niro sono al meglio e la nascita della loro passione di mezza età descritta con apprezzabili sfumature". (Giorgio Carbone, 'Libero', 14 febbraio 2001)
Meryl Streep ha vinto un David di Donatello come Miglior attrice straniera (1985).
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert De Niro | Frank Raftis |
Meryl Streep | Molly Gilmore |
Harvey Keitel | Ed Lasky |
Jane Kaczmarek | Ann Raftis |
George Martin | John Trainer |
David Clennon | Brian Gilmore |
Dianne Wiest | Isabelle |
Victor Argo | Victor Rawlins |
Wiley Earl | Mike Raftis |
Jesse Bradford | Joe Raftis |
Richard Giza | Venditore |
Frances Conroy | Cameriera |
Paul Herman | Ingegnere |
Sonny Abagnale | Camionista |
George Barry | Conducente |
Chevi Colton | Donna nell'ascensore |
Kenneth Welsh | Medico |
James Ryan | Cassiere |
Yanny Sfinias | Venditore Di Hot Dog |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1985