Catherine ha accompagnato suo cugino Sebastian nel suo viaggio estivo in Spagna, dove il ragazzo ha incontrato una tragica e misteriosa morte. La mente della ragazza è rimasta scossa dal dolore e non si trova in condizione di ricordare esattamente come si siano svolte le cose. Questo preoccupa Violet, la madre di Sebastian, che era legata al figlio da un affetto morboso, ed ora, non soltanto ne piange la perdita, ma teme che Catherine, riprendendosi, possa fare delle rivelazioni, che mettano in cattiva luce la figura di Sebastian. Violet fa chiudere la nipote in manicomio e cerca di convincere il medico affinché la sottoponga alla lobotomia, un nuovo tipo di operazione al cervello. Cukrowicz è un giovane medico, a cui questo nuovo procedimento ha conferito una certa celebrità, ma poco convinto dell'opportunità di applicarlo alla ragazza. L'operazione è infatti congiunta a gravi rischi: Catherine potrebbe morire o perdere del tutto la memoria. Secondo il medico, la ragazza non è pazza, ma ha subito un forte choc: un opportuno trattamento psichico potrebbe permetterle di ricordare esattamente gli avvenimenti che hanno portato alla morte del cugino, restituendole il suo normale equilibrio psicologico. Così avviene infatti: la ragazza rivela di aver capito che il cugino le aveva chiesto di accompagnarlo in Spagna, non perché fosse innamorato, ma perché intendeva servirsi di lei come di un'esca per attrarre altri uomini. Sono questi ragazzi che si trovavano sulla spiaggia i responsabili della sua tragica morte. La madre di Sebastian, che aveva accompagnato il figlio in precedenti viaggi senza rendersi conto di tutto questo, non regge a questa rivelazione e impazzisce. Serie tv, Show e Film su NOW!
"Il lavoro risente della sua origine teatrale; ma un'abile regia e l'ottima interpretazione lo rendono esteticamente valido." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 47, 1960)
- Golden Globe 1960 a Elizabeth Taylor come migliore attrice drammatica.
- David di Donatello 1960 targa d'oro ad Elizabeth Taylor.
Testo teatrale omonimo di Tennessee Williams
Attore | Ruolo |
---|---|
Elizabeth Taylor | Catherine Holly |
Katharine Hepburn | Violet Venable |
Montgomery Clift | Dr. Cukrowicz |
Albert Dekker | Dr. Lawrence J. Hockstader |
Mercedes McCambridge | Signora Grace Holly |
Gary Raymond | George Holly |
Mavis Villiers | Signorina Foxhill |
Patricia Marmont | Infermiera Benson |
Joan Young | Suor Felicity |
Maria Britneva | Lucy |
Sheila Robbins | Segretaria del dottor Hockstader |
Julián Ugarte | Sebastian Venable |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1960
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1960
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1960