IL TAMBURO DI LATTA
Locandina IL TAMBURO DI LATTA

IL TAMBURO DI LATTA

( DIE BLECHTROMMEL )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 5 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1979
Paese: Germania, Francia
Durata: 150 min
Distribuzione: UNITED ARTISTS - WARNER HOME VIDEO
IL TAMBURO DI LATTA è un film di genere drammatico del 1979, diretto da Volker Schlöndorff, con Mario Adorf e Angela Winkler. Durata 150 minuti. Distribuito da UNITED ARTISTS - WARNER HOME VIDEO.

IL CAST DI IL TAMBURO DI LATTA

LA TRAMA DI IL TAMBURO DI LATTA

Oscar nasce a Danzica, nel 1924. Agnès è sposata con il droghiere Alfred Matzerath, tedesco, ma è anche amante del cugino polacco Jan Bronski e il bambino può essere suo. Oscar, piuttosto precoce, alla festa del suo terzo compleanno decide di isolarsi dagli adulti che lo hanno stomacato e decide di rimanere minuscolo. Il fenomeno fisico, inspiegabile per la famiglia e per i clinici interpellati, viene un poco alla volta accettato e, nel frattempo, Oscar scopre due proprie singolari doti: quella di dare fastidio e anche terrorizzare con il suono del tamburo di latta che porta perennemente a tracolla; e quella di possedere una voce stridula con toni ad alta frequenza, capace di rompere vetri e cristalli. Quando le cose non vanno a suo genio, l'eterno ragazzino usa le sue armi: così, un giorno, ridicolizza una grande parata nazista che prelude allo scoppio della II Guerra Mondiale. Sigismond Marcus, un venditore di giocattoli, è suo grande amico e lo vedrà suicida dopo l'occupazione tedesca. L'occupazione era avvenuta il primo settembre 1939 con la nota tragica messa in scena nazista ed era stata seguita dalla resistenza nel palazzo della Posta ove Jan veniva preso e fucilato. Morta la madre, Oscar segue il circo di Bebra e di Roswitha Raguna di cui diviene l'amante. Tornato a Danzica, assiste all'arrivo della giovane servetta polacca Maria che Alfred rende madre. All'arrivo dei sovietici, involontariamente Oscar provoca anche la morte del padre.

Genere: Drammatico
Anno: 1979
Paese: Germania, Francia
Durata: 150 min
Formato: PANORAMICO
Distribuzione: UNITED ARTISTS - WARNER HOME VIDEO
Fotografia: Igor Luther
Montaggio: Suzanne Baron
Musiche: Maurice Jarre
Produzione: PROD.: BIOSKOP FILM, FRANZ SEITZ FILM, ARTEMIS FILM, GGB-14.KG, ARGOS FILM, JADRAN FILM, POLSKI WARSCHAU

CURIOSITÀ SU IL TAMBURO DI LATTA

- HA COLLABORATO ALLA SCENEGGIATURA: G. GRASS. - DIALOGHI: GUNTER GRASS - ASS. ALLA REGIA: ALEXANDER E. VON RICHTOHOFEN E BRANCO LUSTIG - SUONO: FRIEDERICH MEYER - REVISIONE MINISTERO MARZO 1980- FILM VINCITORE DI 1 OSCAR (1979): MIGLIOR FILM STRANIERO

SOGGETTO DI IL TAMBURO DI LATTA

ROMANZO OMONIMO DI GUNTER GRASS

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL TAMBURO DI LATTA

AttoreRuolo
Mario Adorf
Alfred Matzerath
Angela Winkler
Agnes Matzerath
David Bennent
Oscar
Katharina Thalbach
Maria
Daniel Olbrychski
Jan Bronski
Mariella Olivieri
Roswitha Raguna
Heinz Bennent
Greff
Andréa Ferréol
Lina Greff
Berta Drews
Anna K. Matura
Tina Engel
Anna K Giovane
Fritz Haki
Bebra

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL TAMBURO DI LATTA

Oscar - 1980

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1980

  • Premio miglior film in lingua straniera

Festival di Cannes - 1979

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1979

  • Premio Palma d'Oro

César - 1980

Ecco tutti i premi e nomination César 1980

  • Candidatura miglior film straniero
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV