Il sacrificio del cerco sacro è un film del 2018 diretto da Yorgos Lanthimos. Steven Murphy (Colin Farrell), un formidabile chirurgo, nasconde un terribile segreto. A causa dei suoi problemi con l’abuso di alcol, Steven provocò involontariamente la morte di un uomo sul tavolo operatorio. Colpito dal senso di colpa, Steven decide di sostenere il figlio della vittima, Martin Lang (Barry Keoghan), con il quale si incontra assiduamente presso un’anonima tavola calda. Un giorno, Steven decide di invitare Martin a cena, presentando il giovane alla moglie Anna (Nicole Kidman) e ai figli Kim (Raffey Cassidy) e Bob (Sunny Suljic).
Mentre Kim si invaghisce del ragazzo, Bob inizia ad accusare dei malori e non riesce più a muovere i suoi arti inferiori. Martin avverte Steven di aver scoperto la verità sulla morte di suo padre e di aver provocato la paralisi di suo figlio, per vendicarsi di quanto accaduto. Il ragazzo vuole costringere Steven a scegliere un membro della sua famiglia come sacrificio riparatore. Martin, infatti, ha lanciato una sorta di maledizione che condurrà inevitabilmente la famiglia Murphy alla morte, se il dottore si rifiuterà di esaudire la sua raccapricciante richiesta…
Lanthimos perde il pelo ma non il vizio, e pure tirando il ballo gli archetipi della tragedia greca non la smette con le sue provocazioni sadiche e un po' infantili, con quell'algidità programmatica che tocca anche la recitazione degli attori, con un cinismo becero che (di)mostra il disinteresse quasi totale del regista per i suoi personaggi, meri burattini nel teatrino da lui allestito. né umile né particolarmente coraggioso, e volutamente privo di risposte, The Killing of a Sacred Deer è comunque tutto sommato il film migliore della filmografia del greco di Dogtooth e The Lobster. I fan impazziranno. (Federico Gironi)
Leggi la recensione completa di The Killing of a Sacred Deer.
Il film fu presentato al Festival di Cannes del 2017, aggiudicandosi il ‘Prix du scénario’. Il titolo della pellicola e la stessa trama si ispirano al mito del sacrificio di Ifigenia, figlia di Agamennone e Clitennestra. Sebbene la storia sia ambientata in Ohio, Sunny Suljic è l’unico attore americano del cast.
Dal Trailer Ufficiale Italiano del Film:
Anna Murphy (Nicole Kidman): Benvenuto, devi essere Martin
Martin (Barry Keoghan): Esatto
Anna: Accomodati, Steven ti sta aspettando in giardino
Steven Murphy (Colin Farrell): Lui è Bob
Martin: Molto piacere Bob
Steven: E lei è Kim!
Martin: Piacere di conoscerti
Martin: Mi piace questo quartiere, così tranquillo, pulito, bello...
Anna: Dove abiti, Martin?
Steven: Hai molti amici?
Martin: La cosa più importante nella vita, è avere buoni amici, mio padre lo diceva sempre!
Steven: Aveva assolutamente ragione
Anna: Che ragazzo affascinante! Come è morto suo padre?
Steven: Incidente d'auto, tornava a casa, era un mio paziente anni fa
Martin: Mi dispiace tanto per Bob
Steven: Non è niente di grave
Martin: No, è grave
Steven: Ha dei problemi, gravi problemi psicologici. Li ha sempre avuti
Anna: Avevi bevuto quando hai operato suo padre?
Steven: Un chirurgo non uccide un paziente. A un anestesista può succedere, a un chirurgo mai
Steven: Che altro vuoi che faccia?
Anna: Qualcosa che metta fine a questa storia, ecco che voglio. Puoi farlo?
Anna: Non riesco a capire perché debba pagarne io il prezzo, perché i miei figli debbano pagarne il prezzo
Martin: È l'unica cosa che mi viene in mente che sia vicina alla giustizia
Attore | Ruolo |
---|---|
Colin Farrell | Steven Murphy |
Nicole Kidman | Anna Murphy |
Raffey Cassidy | Kim Murphy |
Barry Keoghan | Martin |
Sunny Suljic | Bob |
Alicia Silverstone | La Madre di Martin |
Bill Camp | Matthew Williams |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2017
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2017