Il rosso e il blu

Il rosso e il blu

( Il rosso e il blu )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.6 di 5 su 182 voti

Al cinema dal: 21 settembre 2012
Anno: 2012
Paese: Italia
Durata: 98 min
Data di uscita: 21 settembre 2012
Distribuzione: Teodora Film
Il rosso e il blu è un film di genere commedia, drammatico del 2012, diretto da Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy e Riccardo Scamarcio. Uscita al cinema il 21 settembre 2012. Durata 98 minuti. Distribuito da Teodora Film.
Data di uscita: 21 settembre 2012
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2012
Paese: Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: Teodora Film
Fotografia: Roberto Cimatti
Produzione: Bianca Film; in collaborazione con Rai Cinema

TRAMA IL ROSSO E IL BLU

Il rosso e il blu, film commedia diretto da Giuseppe Piccioni, segue le vicende di un liceo della Capitale. Qui Giuliana (Margherita Buy), la direttrice dell'istituto, si trova a fare i conti fondi limitati e un allievo particolarmente difficile che deciderà di seguire con maggiore attenzione. Tra i docenti c’è da un lato il professor Prezioso (Riccardo Scamarcio), giovane ed entusiasta supplente di lettere e, dall'altro, Fiorito (Roberto Herlitzka), che insegna storia dell'arte da tantissimi anni, ma non ha più la stessa passione per l'insegnamento e nutre poca fiducia nel sistema scolastico. I loro due modi completamente opposti di vedere la vita li porteranno spesso al contrasto. Di fronte a loro hanno un pubblico di studenti disillusi e poco interessati alla scuola. Tutto cambia per Fiorito quando un giorno incontra una sua ex allieva molto solare ed estremamente dolce che, ringraziandolo per il suo modo di insegnare, gli restituisce quel pizzico di entusiasmo che gli mancava da tempo. Riuscirà Prezioso ad accendere nei suoi studenti lo stesso interesse per la sua materia?

Il rosso e il blu
23 Foto
Il rosso e il blu
Sfoglia la gallery

CRITICA DI IL ROSSO E IL BLU

Giuseppe Piccioni, ispirato dalle pagine di Marco Lodoli, racconta della scuola quella linea sottile e complessa che lega il dentro e il fuori. Attraverso tre adulti, imbrigliati chi nella diffidenza, chi nella malinconia e chi nei buoni propositi, arriva a difendere la comunicazione con i giovani e i passi verso nuovi e costruttivi desideri. Gli alunni che abitano la struttura (spesso fatiscente) fanno parte ugualmente della varia bellezza e decadenza, ma non necessitano per l’autore di altro approfondimento. Perché il suo film è sull’immobilismo dei grandi, una fissità (cinica e spiritosa) che è ancora possibile smuovere e far decollare. Il rosso e il blu è sull’insegnamento che arriva da errori e incontri, improvvisi e imbarazzanti. (G.P.)

CURIOSITÀ SU IL ROSSO E IL BLU

Il film è tratto da un libro di Marco Lodoli.

Ha vinto un Ciak d'Oro e ricevuto due nomination ai Nastri d'Argento e una per i David di Donatello (2013).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL ROSSO E IL BLU

Attore Ruolo
Margherita Buy
Preside Giuliana
Riccardo Scamarcio
Prof. Giovanni Prezioso
Roberto Herlitzka
Prof. Fiorito
Silvia D'Amico
Angela Mordini
Davide Giordano
Brugnoli
Nina Torresi
Melania
Lucia Mascino
Elena Togani
Gene Gnocchi
Compagno di Giuliana
Ionut Paun
Adam

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL ROSSO E IL BLU

David di Donatello - 2013

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2013

  • Candidatura migliore attore protagonista a Roberto Herlitzka

Nastri d'Argento - 2013

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2013

  • Candidatura migliore sceneggiatura a Giuseppe Piccioni, Francesca Manieri
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming