C'era una volta un regno, anzi tre regni vicini e senza tempo, dove vivevano, nei loro castelli, re e regine, principi e principesse. Un re libertino e dissoluto. Una principessa data in sposa ad un orribile orco. Una regina ossessionata dal desiderio di un figlio. Accanto a loro maghi, streghe e terribili mostri, saltimbanchi, cortigiani e vecchie lavandaie sono gli eroi di questa libera interpretazione di tre delle celebri fiabe tratte da Il Racconto dei Racconti di Giambattista Basile.
La Regina di Selvascura (Salma Hayek) è disperata perché non riesce ad avere un figlio, e a nulla valgono i tentativi del Re (John C. Reilly) di distrarla, invitando a corte artisti di strada e circensi. Una notte, un negromante suggerisce loro una soluzione assai rischiosa: mangiando il cuore di un drago marino, cucinato da una vergine, finalmente la Regina resterà incinta. Il Re riesce nell'impresa di uccidere il drago, ma a costo della vita: la Regina, però, può mettere in pratica quanto consigliato dal mago, e dà così alla luce il figlio tanto desiderato, Elias. Negli stessi istanti, anche un altro bambino viene al mondo: è Jonah, il figlio della sguattera che ha cucinato per la regina il cuore del drago, rimasta incinta aspirando i vapori dalla pentola. Elias (Christian Lees) e Jonah (Jonah Lees) crescono, identici come gemelli, uniti da un affetto profondissimo: un legame che la regina cerca in ogni modo di spezzare, gelosa dell'amicizia che il proprio figlio nutre per quel "bastardo".
Sempre alla ricerca di nuovi piaceri, il Re di Roccaforte (Vincent Cassel) ode una voce deliziosa provenire da una misera casetta sotto le mura del castello e, immaginando non possa appartenere che a una bellissima giovane, subito si invaghisce: invoca la fanciulla, le chiede invano di mostrarsi, le invia un regalo prezioso, convinto di ottenere presto i suoi favori. Non sa, il Re, che in quella casa non vive una giovane donna, ma due vecchie sorelle, due lavandaie: Imma, ingenua e dalla voce virginale, e la scaltra Dora, che vorrebbe approfittare dell'infatuazione del sovrano.
Ma in che modo?
Un giorno il Re di Altomonte (Toby Jones) cattura una pulce e ne fa in segreto il proprio animale domestico: ci gioca, le parla, la vede crescere a dismisura, nutrita a sangue e bistecche fino a raggiungere le dimensioni di un maiale. Alla morte dell'enorme insetto, il Re, addolorato, lo fa scuoiare. Ha un'idea: concederà la mano di sua figlia Viola (Bebe Cave), che scalpita per lasciare il castello, a chi saprà riconoscere a quale animale appartenga quella pelle. Pensa, il sovrano, che nessuno riuscirà nell'impresa, e che in questo modo la figlia resterà per sempre al suo fianco: i pretendenti, infatti, falliscono tutti, uno dopo l'altro. Finché non si fa avanti un Orco (Guillaume DeLauney)...
Guardalo subito su Prime Video
Liberamente tratto da "Il racconto dei racconti (Lo cunto de li cunti)" di Giambattista Basile. Lo Cunto de li Cunti è una raccolta di 50 fiabe in lingua napoletana scritte da Giambattista Basile (Napoli, 1575-1632), pubblicata postuma tra il 1634 e il 1636. L'opera, nota anche con il titolo di Pentamerone, è la più antica d'Europa nel suo genere: dal capolavoro di Basile provengono infatti fiabe famosissime come Cenerentola, Il gatto con gli stivali e La bella addormentata nel bosco, e, in genere, il gusto del racconto fantastico, con risvolti ora comici ora sentimentali, con frequenti incursioni nell’horror, che è stato in seguito illustrato da scrittori come Charles Perrault, i fratelli Grimm e Hans Christian Andersen.
In concorso al Festival di Cannes 2015.
Costumi di Massimo Cantini Parrini.
Attore | Ruolo |
---|---|
Salma Hayek | Regina di Selvascura |
Vincent Cassel | Re di Roccaforte |
Toby Jones | Re di Altomonte |
John C. Reilly | Re di Selvascura |
Alba Rohrwacher | Circense |
Massimo Ceccherini | Circense |
Shirley Henderson | Imma |
Stacy Martin | Dora giovane |
Hayley Carmichael | Dora |
Bebe Cave | Violet |
Guillaume Delaunay | L'Orco |
Christian Lees | Elias |
Jonah Lees | Jonah |
Laura Pizzirani | Madre di Jonah |
Renato Scarpa | Barbiere |
Kathryn Hunter | Strega |
Franco Pistoni | Negromante |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2016
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2015