A Doc, noto fuorilegge, è stato rubato il cavallo. Mentre va in giro per cercare di rintracciarlo, incontra Garrett, suo vecchio amico, che nel frattempo è stato nominato sceriffo. Nell'uscire dall'albergo, dove è stato a bere con Garrett, Doc vede il suo cavallo legato al palo. Billy, giovanissimo fuorilegge, dichiara di averlo comperato e di considerarlo suo. Doc, che ha una segreta simpatia per Billy, lascia correre. La sera Billy, durante una rissa, uccide un uomo. Garrett vorrebbe arrestarlo e nella mischia lo ferisce gravemente. Doc s'impadronisce del corpo del ferito e sottraendosi all'inseguimento, lo porta in una capanna, abitata dalla propria amante, Rio. La ragazza prodiga le sue cure al giovane. Quando Doc ritorna alla capanna, Billy è guarito; ma Doc s'accorge che i rapporti tra Billy e la donna sono divenuti intimi. Doc vorrebbe inveire contro il giovane, ma la necessità di sottrarsi alle ricerche di Garrett lo costringe a soprassedere. Garrett riesce ad arrestarli tutti e tre, ma attaccato dagli indiani, deve liberarli, perché si difendano. Più tardi Garrett vuole arrestarli di nuovo: Doc s'oppone all'arresto di Billy e viene ucciso. Billy riesce a incatenare lo sceriffo e parte con la ragazza.
- PRIMA PROIEZIONE PUBBLICA: 13 FEBBRAIO 1943 - IL REGISTA DEL FILM È HOWARD HAWKS IL CUI NOME NON COMPARE NEI TITOLI DI TESTA. GIRA I PRIMI DIECI MINUTI DEL FILM POI, CHIAMATO A DIRIGERE IL SERGENTE YORK, NE LASCIA LA REALIZZAZIONE AL MILIARDARIO HOWARD HUGHES.- LA CENSURA PERMISE LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEL FILM SOLO NEL 195O E LA DURATA VARIA A SECONDA DELLA PERMESSIVITA' DELLE CENSURE DEI VARI PAESI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jack Buetel | Billy The Kid |
Jane Russell | Rio Macdonald |
Thomas Mitchell | Patt Garret |
Walter Huston | Doc Holliday |
Mimi Aguglia | Guadalupe |
Joe Sawyer | Charley Woodruff |
Gene Rizzi | Straniero |
Emory Parnell | Dolan |
Frank Darien | Shorty |