Il Miglio Verde è un film del 1999 diretto da Frank Darabont, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King. Il protagonista della vicenda è Paul Edgecombe (Tom Hanks), la cui vita è completamente stravolta dall’incontro con il detenuto John Coffey (Michael Clarke Duncan). Nel 1935 Paul lavora presso il Miglio Verde, soprannome del braccio della morte di Cold Mountain. Accusato di aver ucciso due gemelline, John viene condannato alla pena capitale ed è incarcerato nel Miglio. Nonostante la sua stazza gigantesca, l'uomo è molto scosso e impaurito e questo spinge Paul a non credere che possa essere del tutto malvagio. Mentre il perfido e sadico collega Percy Wetmore (Doug Hutchison) tortura chiunque gli capiti a tiro, Coffey si mostra gentile con tutti e salva un piccolo topolino, in seguito adottato dal detenuto Del (Michael Jeter).
I continui soprusi di Percy spingono Paul a stringere un patto con l’odioso colllega: avrebbe avuto potere decisionale sulla prossima esecuzione, a patto che poi avesse fatto domanda di assunzione presso un centro psichiatrico. Intanto, il collega di Paul, Hal Moores (James Cromwell) scopre che a sua moglie è stato diagnosticato un tumore e in carcere arriva un nuovo criminale: ‘Wild Bill’ Wharton (Sam Rockwell). Quest’ultimo mette a soqquadro l'intero braccio della morte, poiché è totalmente fuori controllo. Paul, suo malgrado, si pentirà amaramente di aver fatto organizzare l’esecuzione di Del a Percy, e scoprirà delle doti straordinarie di Coffey che lo aiuteranno nella sua vita privata. Così, l’uomo comprenderà che John è molto di più che un semplice criminale e, fidandosi di lui, opterà per una mossa azzardata per aiutare Moores. John, entrato in sintonia con Paul, gli mostrerà la verità sul suo crimine, ma il carceriere non potrà nulla contro la ferma decisione di Coffey...
Agli Oscar del 2000, il film ottenne quattro nomination ma non trionfò in nessuna categoria. Durante le riprese, Tom Hanks era solito portare un pasto caldo a tutta la crew ogni venerdì.
Il letto di Coffey è appositamente molto più piccolo del normale, così da far sembrare Michael Clarke Duncan un vero gigante.
Paul Edgecombe (Tom Hanks): Di solito il braccio della morte si chiama l'ultimo miglio. Il nostro lo chiamavamo miglio verde.
John Coffey (Michael Clarke Duncan): Sono stanco, capo. [...] Sono stanco soprattutto del male che gli uomini fanno a tutti gli altri uomini. Stanco di tutto il dolore che io sento, ascolto nel mondo ogni giorno, ce n'è troppo per me. È come avere pezzi di vetro conficcati in testa sempre continuamente. Lo capisci questo?
Percy Wetmore (Doug Hutchison): Uomo morto! Uomo morto che cammina! Abbiamo un uomo morto che cammina!
Paul Edgecombe: Un pensiero mi tiene sveglio più di ogni altro in queste notti: se lui ha potuto far vivere tanto a lungo un topo, a me quanto resta ancora da vivere... Tutti noi dobbiamo morire, non ci sono eccezioni, ma qualche volta, Dio mio, il miglio verde sembra così lungo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Hanks | Paul Edgecomb |
Gary Sinise | Burt Hammersmith |
Barry Pepper | Dead Stanton |
Jeffrey DeMunn | Harry Terwilliger |
Michael Clarke Duncan | John Coffey |
Scotty Leavenworth | Figlio Di Hammersmith'S |
Graham Greene | Arlen Bitterbuck |
Sam Rockwell | William Wharton |
William Sadler | Klaus Detterick |
Harry Dean Stanton | Toot Toot |
Dabbs Greer | Paul Edgecomb Anziano |
Doug Hutchison | Percy Wetmore |
Bonnie Hunt | Jan |
Michael Jeter | Eduard Delacroix |
David Morse | Brutus Howell |
Patricia Clarkson | Melinda |
Eve Brent | Elaine |
James Cromwell | Hal Moores |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2000
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2000
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2000