IL MAESTRO DI DON GIOVANNI
Locandina IL MAESTRO DI DON GIOVANNI

IL MAESTRO DI DON GIOVANNI

( CROSSED SWORDS )
Voto del pubblico
Genere: Avventura
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: TITANUS
IL MAESTRO DI DON GIOVANNI è un film di genere avventura del 1952, diretto da Vittorio Vassarotti, Milton Krims, con Renato Chiantoni e Cesare Danova. Durata 95 minuti. Distribuito da TITANUS.
Genere: Avventura
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 95 min
Formato: PATHECOLOR - EASTMANCOLOR
Distribuzione: TITANUS
Sceneggiatura: Milton Krims
Produzione: VITTORIO VASSAROTTI E J. BARRETT PER VI-VA FILM, G.B. MAHON

TRAMA IL MAESTRO DI DON GIOVANNI

Raniero, figlio del Duca di Sidona, rientra in patria dopo un viaggio di due anni, in compagnia di Renzo, intrepido spadaccino e accanito rubacuori, che è stato mentore e guida al giovane duca attraverso una serie d'avventure amorose. Pavoncello, bieco ministro del Duca, il quale medita in cuor suo di cacciare dal trono il suo signore, per prenderne il posto, vede in Renzo un ostacolo all'effettuazione dei suoi loschi disegni. Per liberarsi dei due giovani, egli fa emanare un bando, che, obbligando tutti i celibi al matrimonio, ha la virtù di mettere in fuga Raniero e Renzo. Francesca, la seducente sorella di Raniero, tenta invano con i suoi baci di trattenere Renzo, mentre anche la congiura, volta a sopprimere i due giovani, fallisce. Raniero e Renzo decidono di ritornare in patria, per difendere il ducato. Pavoncello, avendo arruolato dei mercenari, cattura il duca e più tardi Renzo, dal canto suo, Francesca mobilita tutte le donne, alle quali ordina di sedurre tutti i soldati. Dopo accanito combattimento, Pavoncello viene ucciso: al sopraggiungere del banditore, che pubblica l'editto contro il celibato, Renzo non fugge, ma chiede ed ottiene la mano della bella Francesca.

CRITICA DI IL MAESTRO DI DON GIOVANNI

"(...) La favola è assurda, ma è condotta con brio all'ammericana che porta il film al livello dei tanti esempi del genere: niente di transcendentale, ma corretezza formale e volenterosa recitazione da parte degli interpreti fra i quali figura Errol Flynn, notevolmente invecchiato e ormai dificilmente accettabile nei ruoli di irresistibile conquistatore (...)". (Anonimo, "Festival", n. 101 del 4/12/1954).

CURIOSITÀ SU IL MAESTRO DI DON GIOVANNI

- HA COLLABORATO ALLA SCENEGGIATURA E AL SOGGETTO VITTORIO VASSAROTTI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL MAESTRO DI DON GIOVANNI

AttoreRuolo
Renato Chiantoni
Spiga
Cesare Danova
Raniero
Errol Flynn
Renzo
Nadia Gray
Fulvia
Silvio Bagolini
Buio
Mimo Billi
Miele
Paola Mori
Tomasina
Riccardo Rioli
Lenzi
Alberto Rabagliati
Gennarelli
Gina Lollobrigida
Francesca
Roldano Lupi
Pavoncello
Pietro Tordi
Duca Di Sidona
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV