Il Giudizio Universale

Il Giudizio Universale

Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 8 voti
Genere: Commedia
Anno: 1961
Paese: Francia, Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: DE LAURENTIIS - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE)
Il Giudizio Universale è un film di genere commedia del 1961, diretto da Vittorio De Sica, con Nicola Rossi Lemeni e Fernandel. Durata 98 minuti. Distribuito da DE LAURENTIIS - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE).

TRAMA IL GIUDIZIO UNIVERSALE

Improvvisamente, una possente e misteriosa voce echeggia nel cielo di Napoli: annuncia che alle ore 18 di quello stesso giorno comincerà il Giudizio Universale. E' come un sasso caduto in un formicaio: una folla di personaggi si muove e s'agita sotto l'influsso di quella voce implacabile. C'è chi tenta di salvarsi denunciando i propri peccati, chi si propone di rinunciare alle proprie vendette, chi si dimostra incredulo, chi trova rifugio al terrore nella più pazza spensieratezza. Ma dopo l'inizio del grande processo, a cui tutti possono assistere attraverso la televisione, il giudizio è bruscamente interrotto e sulla città comincia a cadere una pioggia torrenziale. E' un nuovo diluvio, che sostituisce più drasticamente e definitivamente il giudizio? Tutti lo temono. Ma non si tratta che d'un violento temporale che presto s'esaurisce. Finita la paura, ciascuno torna alle antiche abitudini, dimentico del propositi fatti poche ore prima sotto l'assillo della paura.

CRITICA DI IL GIUDIZIO UNIVERSALE

"Nonostante l'originalità dello spunto da cui muove, il film rivela nel suo prolisso incedere una fondamentale incoerenza di stile che lo fa tentennare tra il neorealismo e il surreale, la favole ed il balletto, il grottesco e la commedia. Rimangono così confuse e spesso intraducibili le intenzioni che guidano la complessa e non sempre ordinata successione degli episodi narrati. Cionondimeno l'opera presenta alcuni brani di buona qualità e risulta, in complesso, divertente e piacevole." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 51, 1962)

CURIOSITÀ SU IL GIUDIZIO UNIVERSALE

- PRESENTATO AL XXII FESTIVAL DI VENEZIA (1961).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL GIUDIZIO UNIVERSALE

Attore Ruolo
Nicola Rossi Lemeni
La voce
Fernandel
Il vedovo
Georges Rivière
Gianni
Paolo Stoppa
Giorgio
Anouk Aimée
Irene, la moglie di Giorgio
Nino Manfredi
Il cameriere
Vittorio Gassman
Cimino
Renato Rascel
Coppola
Vittorio De Sica
L'avvocato difensore
Silvana Mangano
Signora Matteoni
Jack Palance
Marito della signora Matteoni
Alberto Sordi
Il trafficante di bambini
Franco Franchi
Disoccupato
Ciccio Ingrassia
Disoccupato
Domenico Modugno
Il cantante
Marisa Merlini
Una madre
Jimmy Durante
L'uomo dal nasone
Eleonora Brown
Giovanna
Lino Ventura
Il padre di Giovanna
Elisa Cegani
La madre di Giovanna
Maria Pia Casilio
Cameriera
Mike Bongiorno
Se stesso
Alberto Bonucci
Ospite a casa Matteoni
Ernest Borgnine
Il ladro
Paul Demange
L'avaro
Eugenio Cuomo
Il bambino
Don Jaime de Mora y Aragon
L'ambasciatore
Elly Davis
Ragazza bionda
Giuseppe Porelli
L'accompagnatore della personalità
Andreina Pagnani
Ospite a casa Matteoni
Melina Mercouri
La signora straniera
Sergio Iossa
Luca
Maria Karamann
Ospite a casa Matteoni
Lilly Lembo
Annunciatrice televisiva
Giuseppe Ianigro
La personalità
Lamberto Maggiorani
Un povero
Akim Tamiroff
Il regista teatrale
Gaddo Treves
Ospite a casa Matteoni
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming