Dino, che vive diviso dalla moglie, rivede dopo molto tempo suo figlio con il quale passa una giornata. La sua ansia di fare bella figura davanti al ragazzo e il desiderio di nascondere il suo fallimento, lo spingono ad assumere degli atteggiamenti spavaldi che non convincono però il bambino. Dopo una gita al mare (durante la quale viene abbandonato anche dalla sua amante), Dino porta il figlio in casa della nonna e poi da un industriale che gli fa fare una pessima figura. Giunto il momento del distacco, l'uomo riporta il figlio in albergo dove viene accolto gelidamente dalla moglie.
"[...] Un Chiari troppo estroverso [...] per facilitare il ripiegarsi del film in senso intimistico. Benché l'attore fornisca una prova più controllata e misurata del solito [...]. Spiace vedere uno dei nostri registi [...] più dotati bruciare progressivamente le proprie possibilità in opere scarsamente meditate [...]". (S. Zambetti, "Cineforum", 33, marzo 1964).
Attore | Ruolo |
---|---|
Walter Chiari | Dino Versini |
Michèle Mercier | Elsa |
Roberto Ciccolini | Robertino |
Umberto D'Orsi | Ing. Rigoni |
Alice Kessler | Se stessa |
Ellen Kessler | Se stessa |
Emma Baron | Giulia |
Olimpia Cavalli | Olimpia |
Consalvo Dell'Arti | Concierge Hotel |
Margherita Horowitz | Cleptomane |
Milena Vukotic | Vicina di casa |
Carol Walker | Moglie di Dino |