LA TRAMA DI IL CUORE DEGLI UOMINI
Durante un'insolita primavera parigina, quattro amici inseparabili che si conoscono da oltre vent'anni, Alex, Antoine, Jeff e Manu, si trovano ad affrontare imprevisti e cambiamenti grazie ai quali riscopriranno il valore dell'amicizia e si troverannao a fare i conti con il vero amore...
RECENSIONE
"Se le donne risultano decisamente più sfocate, Esposito ha la mano felice nel cogliere le dinamiche dell'amicizia virile, con i suoi saliscendi (anche gli uomini possono essere umorali...) e i suoi risvolti segreti e non sempre onorevoli. Difficilmente le signore si riconosceranno sullo schermo. Ma di certo riconosceranno mariti e compagni." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 23 gennaio 2003)"'Il cuore degli uomini' è una commedia molto, troppo, alla francese, di quelle in cui sembra tutto così vero e naturale che diventa tutto fasullo, ispirandosi a Sautet, che al confronto pare Ophuls. Trattasi soprattutto di confidenze sentimentali, dopo 25 anni di tiramolla: ciascuno ha una sua storia unica e irripetibile, ma tutte insieme, divorziate, neofite e malmaritate, alla fine vanno in buca con un happy end sentimentale quadruplo. E' un film anche piacevole nel suo voler essere piacevole a tutti i costi, destinato a convincere di più le donne che vi troveranno tutti gli stereotipi virili a disposizione, compreso il macho seduttore a tempo pieno, l'imbranato, il geloso, il timido: ma nessuno ha il cuore in inverno. Se la regia di Marc Esposito vola sopra i letti di Parigi, gli attori sono bravissimi e la Traviata arriva ma solo su segnalazione di 'Pretty woman'." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 24 gennaio 2004)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CUORE DEGLI UOMINI
PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL CUORE DEGLI UOMINI
César - 2004
Ecco tutti i premi e nomination César 2004
- Candidatura migliore attore non protagonista a Marc Lavoine