Il Clan è ambientato in Argentina nei primi anni 80 e racconta la storia vera di una famiglia della media borghesia coinvolta in una serie spaventosa di sequestri, riscatti e omicidi. All'apparenza i Puccio hanno un'esistenza ordinaria, Arquímedes (Guillermo Francella) con la moglie e i figli, si raccontano le loro giornate mentre cenano come qualsiasi altra famiglia. Il figlio più grande Alejandro (Peter Lanzani), è una stella nascente del rugby, manipolato e coinvolto dal padre nella progettazione meticolosa dei suoi sequestri. Il patriarca Arquímedes, determinato a rimanere a galla dopo il collasso del sistema politico dei militari, ricorre a un piano criminale per proteggere e consolidare il benessere sociale della sua famiglia. Dopo aver offerto i suoi servizi al regime militare e averne beneficiato, Puccio cambia target, continuando a far sparire non più oppositori politici ma persone ricche da cui ottenere riscatti. Arquímedes è il capo e colui che pianifica le operazioni; l'insegnante di scuola Epifanía (Lili Popovich) è sua moglie; il figlio più piccolo Guillermo (Franco Masini) è il primo che inizia a riconoscere l'orrore dei crimini commessi; le figlie Silvia (Giselle Motta) e Adriana (Antonia Bengoechea) preferiscono ignorare le grida che provengono dal seminterrato; il figlio maggiore Daniel (Gaston Cocchiarale), soprannominato Maguila, ritorna a casa dalla Nuova Zelanda. Anche se in misura diversa, tutti nella famiglia Puccio accettano il proprio ruolo e si fanno complici, per continuare a beneficiare dei profitti ricavati dalle vittime del padre. Nel momento in cui l'ondata democratica inizia a far pulizia all'interno del sistema giudiziario e tra i poliziotti corrotti nel paese, un sentimento di disperata inevitabilità si abbatte sulla famiglia.
Di fronte a una storia così potente e oscura, il regista sembra aver optato per la strada formale e linguistica più furba e commerciale, lontana da quella delle sue opere migliori, e gira un'opera che nel complesso è un po' sciatta.
Un'opera dove la storia e la cronaca, il pubblico e il privato si accavallano come in una fiction televisiva, e dove ci si aggrappa a un uso forsennato e dissennato della musica (tutti brani di repertorio usati senza grande coerenza narrativa) per coprire la sostanziale povertà della struttura. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Il Clan: leggi la recensione completa del film.
Presentato in Concorso al Festival di Venezia 2015.
Attore | Ruolo |
---|---|
Guillermo Francella | Arquímedes Puccio |
Lili Popovich | Epifanía Puccio |
Gastón Cocchiarale | Daniel "Maguila" Puccio |
Giselle Motta | Silvia Puccio |
Franco Masini | Guillermo Puccio |
Antonia Bengoechea | Adriana Puccio |
Stefania Koessl | Monica |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2015