IL CAVALIERE INESISTENTE
Locandina IL CAVALIERE INESISTENTE

IL CAVALIERE INESISTENTE

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 5 voti
Regista: Pino Zac
Genere: Fantasy
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: INC - VIDEO CLUB LUCE
IL CAVALIERE INESISTENTE è un film di genere fantasy del 1971, diretto da Pino Zac, con Marina Fiorentini e Adriana Facchetti. Durata 97 minuti. Distribuito da INC - VIDEO CLUB LUCE.
Genere: Fantasy
Anno: 1971
Regia: Pino Zac
Paese: Italia
Durata: 97 min
Formato: PANORAMICA KODAKCOLOR
Distribuzione: INC - VIDEO CLUB LUCE
Sceneggiatura: Pino Zac, Tommaso Chiaretti
Montaggio: Mauro Bonanni
Produzione: ISTITUTO LUCE

TRAMA IL CAVALIERE INESISTENTE

Al seguito di Carlo Magno in lotta contro i saraceni, appare un giorno uno strano cavaliere: tutto quel che esiste di lui è una armatura vuota che cammina e una voce che esce da un corpo che non c'è. Sorti dei dubbi sulla legittimità del suo titolo, Agilulfo - questo è il nome del cavaliere - parte per la Scozia, alla ricerca di una nobildonna, Sofronia, in grado di provare la regolarità della sua investitura. Follemente innamorata di lui, una paladina, Bradamante, cerca di raggiungerlo, inseguita a sua volta da uno spasimante, Rambaldo, mentre in Scozia è diretto anche Torrismondo, un aspirante paladino che ha bisogno di dimostrare la nobiltà delle proprie origini. Accade però che i tre si smarriscano, finendo nelle più diverse direzioni, mentre Agilulfo è costretto, sulle tracce di Sofronia, a recarsi dalla Scozia in Marocco, dove finalmente ritrova la sua donna presso il sultano. Riuscito a strapparla a costui, la conduce dov'è ad attenderlo Carlo Magno, nascondendola, per la notte, in una grotta. Qui la scova, però, Torrismondo, che la porta con sé, per cui Agilulfo, non potendo provare di essere stato regolarmente investito, perde l'unica possibilità di esistere. In compenso, rivestitosi dell'armatura ormai inerte di Agilulfo, Rambaldo trova finalmente l'amore di Bradamante.

CRITICA DI IL CAVALIERE INESISTENTE

Una stravagante, originalissima fiaba, ricca di fantasia e di umorismo, nella quale l'elemento realistico si fonde perfettamente con le gustose parti animate. Gradevoli i colori, indovinato il commento musicale. (Segnalazioni Cinematografiche)

CURIOSITÀ SU IL CAVALIERE INESISTENTE

FILM CON ATTORI E DISEGNI ANIMATI.PREMIO DELLA FEDERACION NACIONAL CINECLUBS DE ESPANA ALL'VIII CERTAMEN INTERNACIONAL DE CINE PARA NINOS - GUJON 1970TARGA DELLA CINETECA ITALIANA AL 2° FESTIVAL DEL CINEMA-ESTATE D'ARTE -MILANO 1970

SOGGETTO DI IL CAVALIERE INESISTENTE

DAL ROMANZO OMONIMO DI ITALO CALVINO

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CAVALIERE INESISTENTE

AttoreRuolo
Stefano Oppedisano
Torrismondo, Rambaldo, Rinaldo
Lana Ruzickova
Teodora, Bradamante, Priscilla, Sofronia
Evelina Vermigli Gori
Sorella Candida
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV