LA TRAMA DI I NOSTRI SOGNI
Un giovanotto cerca di sbarcare il lunario vivendo di espedienti e sfruttando la sua sveglia intelligenza senza però ricavarne alcun risultato. Per una fortuita circostanza, viene incaricato dal direttore di una grande ditta di accompagnare a teatro la figlia di un contabile dell'azienda. Il giovanotto che si spaccia per il figlio del ricchissimo proprietario mette in subbuglio la borghese famigliola. Preso ormai dal gioco iniziato egli conduce la gentile e ingenua fanciulla nei locali più lussuosi dove con la sua fervida fantasia crea un'atmosfera di sogno. Ma il gioco ha termine ed egli ritorna alla sua vita errabonda, soddisfatto tuttavia di aver sognato e fatto sognare almeno per un breve periodo di felicità.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Commedia per De Sica e da De Sica recitata fra gli appalusi dell'universale. Alla personalità di De Sica (oh! una personalità piccolina...) è dunque vincolata la genesi della commedia, ricomposta ora dalla linda regia di Vittorio Cottafavi sullo schermo: fatalmente." (Eugenio Ferdinando Palmieri, "Illustrazione Italiana", N.50, 14/12/1943.)
CURIOSITÀ SU I NOSTRI SOGNI
- GIRATO A CINECITTA'. - MUSICHE ESEGUITE DALL'ORCHESTRA DELL'E.I.A.R. DIRETTA DA FERNANDO PREVITALI.- ALDO FRANCHI E' DOPPIATO DA AROLDO TIERI, WALTER GRANT DA AMILCARE PETTINELLI E NERIO BERNARDI DA GIORGIO CAPECCHI.
SOGGETTO DI I NOSTRI SOGNI
TRATTO DALLA COMMEDIA OMONIMA DI UGO BETTI
INTERPRETI E PERSONAGGI DI I NOSTRI SOGNI