LA TRAMA DI GUNGA DIN
Nell'India britannica la pericolosa setta dei Tughs, dà nuovamente fastidio alle autorità inglesi che decidono di procedere energicamente contro di essa. In un villaggio dove un piccolo distaccamento britannico sta riparando la linea telegrafica, fa irruzione una banda di Tughs, scomparendo poi senza lasciare alcuna traccia. Un nuovo distaccamento viene inviato al villaggio e ai militari si aggiunge un portatore d'acqua, Gunga Din, che sogna di diventare trombettiere nell'esercito inglese. Gunga Din conosce il tempio della Dea Kalì e con le sue descrizioni invoglia uno dei sottufficiali inglesi a visitarlo con lui. I due assistono nel tempio ad una adunanza dei Tughs: l'inglese cade nelle loro mani e viene torturato, mentre Gunga Din corre a dare l'allarme...
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"E' uno dei soliti film d'avventure a base di cavalcate, schioppettate, lancio di bombe, ecc. Il piano editoriale è modesto. Abile la regia, buona l'interpretazione. Di fronte alla crudeltà e al fanatismo di una setta barbara vengono posti in rilievo il valore e il senso dell'onore del soldato britannico, la devozione eroica dell'umile portatore d'acqua." (Segnalazioni cinematografiche, vol 21. 1947)
SOGGETTO DI GUNGA DIN
BASATO SUL TESTO OMONIMO DI RUDYARD KIPLING
INTERPRETI E PERSONAGGI DI GUNGA DIN
PREMI E RICONOSCIMENTI PER GUNGA DIN
Oscar - 1940
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1940
- Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a Joseph H. August