Green Border, film diretto da Agnieszka Holland, racconta come, dopo essere stato sconfitto democraticamente da Sviatlana Tsikhanouskaya, nel 2021 Alexander Lukashenko abbia permesso ai rifugiati provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa di attraversare la Bielorussia per raggiungere l'Europa. Il suo, però, non è stato un gesto magnanimo, bensì un modo per sovraccaricare il programma europeo di reinsediamento dei migranti, portando a una vera e propria crisi umanitaria.
In risposta a ciò, la vicina Polonia ha costruito un muro d'acciaio e di filo spinato per fronteggiare i massicci ingressi. Per costruire il muro, però, ci è voluto diverso tempo, così quando i rifugiati arrivano a Minsk, vengono trasportati nella zona di confine, nota come la zona rossa, sita tra i boschi. Una volta giunta la notte alcuni migranti cercano di attraversa il confine clandestinamente, sperando di non essere catturati dalle guardie polacche e riportati poi con la forza in Bielorussia. Fra loro ci sono una famiglia di rifugiati siriani e un insegnante di lingua inglese dall'Afghanistan. Riusciranno a superare il confine o saranno fermati dalle milizie dello Stato?
Non ci sono note stonate, mentre si segue il film con strazio e un magone sincero, ma non indotto con additivi scorretti. A parlare sono semplicemente persone e storie esemplari, con semplicità, riuscendo a catturare l’umanità di chi spera e arriva, e le varie gradazioni di assenza di umanità di chi reprime, assiste e basta, si disinteressa o ha semplicemente paura. Impossibile rimanere indifferenti, non provare rabbia e sconcerto, venire sollecitati nei convincimenti morali più profondi. Il cinema dimostra ancora una volta di essere politico soprattutto quando è sincero e si rivolge al cuore di chi guarda. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Green Border: leggi la nostra recensione completa del Film.
Presentato in concorso al Festival di Venezia 2023.
Presentato in anteprima al Toronto Film Festival 2023, nella sezione Centrepiece.Attore | Ruolo |
---|---|
Behi Djanati Atai | Leïla |
Agata Kulesza | |
Maja Ostaszewska | |
Tomasz Wlosok | |
Piotr Stramowski | |
Jasmina Polak | |
Magdalena Poplawska | |
Maciej Stuhr | |
Marta Stalmierska |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2023
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2023