Inghilterra primi anni '30. Sir William McCordle e sua moglie Lady Sylvia invitano alcuni parenti ed amici (accompagnati dai relativi domestici) nella loro villa in campagna per un weekend di caccia e relax. Tutto sembra procedere per il meglio, con i ricchi signori che si divertono nei salotti dorati e i domestici che si scambiano pettegolezzi nei locali ai piani inferiori, finché non viene commesso un omicidio. Tutti gli abitanti della casa vengono pregati di non lasciare il luogo del delitto così che la polizia possa raccogliere tutti gli indizi necessari a risolvere il caso. Guardalo subito su Infinity+
"Robert Altman impernia l'intrigo sui rapporti di classe, suddividendo il folto cast in due piccoli eserciti di padroni e servi e introducendo un personaggio che, sotto mentite spoglie, si muove all'incrocio dei due mondi. Il coordinamento degli attori, specialità del regista di Kansas City, funziona come un congegno a orologeria; quanto alle atmosfere, esportate in Inghilterra, sono assai meno 'altmaniane' del solito: evocano piuttosto i film di James Ivory di cui questo può anche essere letto come una sottile parodia (...) La rappresentazione del bel mondo degli anni '30, tra nobili e produttori hollywoodiani, è impeccabile: non mancano battute divertenti: però il film, pur senza deludere, non è fra i migliori di Altman". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 11 febbraio 2002)."Una villa in campagna, una partita di caccia, un delitto a porte chiuse. E una casa dove tutti, servi e padroni, hanno qualcosa da nascondere. E' 'Gosford Park' di Robert Altman, spietata analisi di costume condotta nell'Inghilterra del 1932, quando i domestici erano ancora legioni e pativano regole e gerarchie non meno micidiali di quelle dell'aristocrazia. Agatha Christie ('Dieci piccoli indiani') più Jean Renoir ('La regola del gioco'). Cast super. Addestrato dietro le quinte da veri maggiordomi?". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero, '8 marzo 2002) "Perfetta vicenda corale social-poliziesca con una ventina di intrighi benissimo intrecciati e ritmati, testimonianza del gran talento di Altman, che sembra crescere e affinarsi con l'età (...) Attori inglesi, meravigliosi". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 22 marzo 2002)
- GOLDEN GLOBE 2002 A ROBERT ALTMAN PER MIGLIOR REGIA.- OSCAR 2002 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE A JULIAN FELLOWES.- CANDIDATO AI NASTRI D'ARGENTO 2002 PER LA REGIA DEL MIGLIOR FILM STRANIERO.
Ispirato al film "La regola del gioco" di Jean Renoir (1939)
Attore | Ruolo |
---|---|
Jeremy Northam | Ivor Novello |
Kristin Scott Thomas | Lady Sylvia McCordle |
Emily Watson | Elsie, la capocameriera |
Alan Bates | Jennings, il maggiordomo |
Stephen Fry | Ispettore Thompson |
Helen Mirren | Sig.ra Wilson, la governante |
Eileen Atkins | Sig.ra Croft, la cuoca |
Michael Gambon | Sir William McCordle |
Camilla Rutherford | Isobel McCordle |
Derek Jacobi | Probert, valletto di Sir William |
Maggie Smith | Constance, contessa di Trentham |
Kelly Macdonald | Mary, la cameriera |
Bob Balaban | Morris Weissman |
Ryan Phillippe | Henry Denton |
Clive Owen | Robert Parks, valletto di Raymond |
Laurence Fox | Lord Rupert Standish |
Claudie Blakley | Mabel Nesbitt |
Adrian Scarborough | Barnes, valletto di Anthony |
Emma Buckley | May, domestica |
Adrian Preater | Caricatore di McCordle |
Frances Low | Sarah, cameriera di Lavinia |
Geraldine Somerville | Lady Louisa Stockbridge |
Sophie Thompson | Dorothy, cameriera |
Frank Thornton | Sig. Burkett, maggiordomo di Constance |
Charles Dance | Lord Raymond Stockbridge |
Tom Hollander | Anthony Meredith |
Ute Lemper | Imogene (non accreditata) |
Richard E. Grant | George, primo lacchè |
Finty Williams | Janet, domestica |
James Wilby | Freddie Nesbitt |
Natasha Wightman | Lady Lavinia Meredith |
Trent Ford | Jeremy Blond |
Ron Webster | Agente Dexter |
Jeremy Swift | Arthur, secondo lacchè |
Meg Wynn Owen | Lewis, cameriera di Lady Sylvia |
Teresa Churcher | Bertha, cameriera in cucina |
Sarah Flind | Ellen, cameriera in cucina |
Lucy Cohu | Lottie, cameriera in cucina |
Laura Harling | Ethel, cameriera del retrocucina |
Tilly Gerrard | Maud, cameriera del retrocucina |
Will Beer | Albert, inserviente |
Gregor Henderson-Begg | Fred |
Leo Bill | Jim, tuttofare |
Ron Puttock | Strutt, guardiacaccia |
Joanna Maude | Renee, cameriera di Louisa |
John Atterbury | Merriman, autista di Constance |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2002
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2002
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2002