Giù per il tubo

Giù per il tubo

( Flushed Away )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 22 voti

Al cinema dal: 22 dicembre 2006
Genere: Animazione
Anno: 2006
Paese: USA, Gran Bretagna
Durata: 86 min
Data di uscita: 22 dicembre 2006
Distribuzione: UIP
Giù per il tubo è un film di genere animazione del 2006, diretto da David Bowers, Sam Fell. Uscita al cinema il 22 dicembre 2006. Durata 86 minuti. Distribuito da UIP.
Data di uscita: 22 dicembre 2006
Genere: Animazione
Anno: 2006
Paese: USA, Gran Bretagna
Durata: 86 min
Distribuzione: UIP
Produzione: Aardman Animations, DreamWorks Animation

TRAMA GIÙ PER IL TUBO

Giù per il tubo è un film d'animazione del 2006 diretto da David Bowers e Sam Fell.
Roddy St. James (voce originale Hugh Jackman), un topo domestico raffinato e snob che vive tra gli agi e i lussi di un'esistenza tranquilla, in un'elegante villa nel quartiere di Kensington a Londra.
Il viziato topolino, quando i padroni non sono in casa, trascorre le sue giornate tra partite a golf e musica classica, ma la sua solitudine dorata verrà disturbata dall'arrivo imprevisto di Sid, un ratto di fogna prepotente e dai modi bruschi che sbuca improvvisamente fuori dal lavandino della cucina.
Sid decide autonomamente di prolungare la propria permanenza nella lussuosa dimora per guardarsi con comodo la finale dei Mondiali di calcio, mentre i padroni di Roddy sono partiti per le vacanze.
Il nobiltopo, disgustato dallo sgradito intruso, tenta di rispedirlo con un espediente nel posto da cui venuto, facendogli credere che il gabinetto sia una vasca idromassaggio per gettarcelo dentro, ma rimarrà vittima del suo stesso inganno finendo scaricato direttamente nelle fogne di Londra.
Dopo una rocambolesca discesa giù per i tubi di scarico, Roddy scoprirà un mondo sotterraneo abitato dai ratti delle fogne. La città di roditori, chiamata Ratropolis, è in tutto uguale a Londra ed è costruita da oggetti di tutti i giorni riciclati dalle fognature ma Roddy, abituato ai lussi che offre la sua vita urbana, si sente completamente fuori posto. Mettendosi alla ricerca di qualcuno che possa aiutarlo a ritornare in superficie, Roddy si imbatte in Rita (voce originale Kate Winslet), una forte ed indipendente topolina meccanica, capitano di una barca super-equipaggiata, la quale però ha alle calcagna un gruppo di ratti malintenzionati per il possesso di un prezioso rubino. L'impresa per tornare a casa si rivelerà più difficile del previsto e il nostro viziato topo verrà involontariamente coinvolto in una caotica avventura tra rane ninja, topi tirapiedi e lumache cantanti.

Guardalo subito su Prime Video

CURIOSITÀ SU GIÙ PER IL TUBO

Il titolo del film avrebbe dovuto essere Ratropolis, il nome della città visitata da Roddy, ma poi è stato cambiato in "Flushed Away" per evitare confusione con Ratatouille della Pixar.

Il film è stato co-prodotto dalla Aardman Animations e dalla Dreamworks Animation, la loro terza collaborazione dopo Galline in fuga (2000) e Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro (2005).

Giù per il tubo è il primo film della Aardman a essere stato girato al computer (a causa dell’enorme presenza di acqua), ma grazie ad un software i personaggi hanno mantenuto l’aspetto tipico della plastilina.

A casa di Rita si intravede un giornale con la notizia che un misterioso mostro sta minacciando i contadini del paese. Si tratta di una citazione di Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro.

All’inizio del film, quando Roddy sta scegliendo il vestito da indossare, si vedono l’abito di Wallace e di Wolverine degli x-men, quest’ultimo interpretato proprio da Hugh Jackman nell'omonima trilogia.

Hugh Jackman oltre a doppiare il protagonista, ha prestato la voce (o meglio, l’urlo!) anche alla prima sanguisuga che Roddy incontra.

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GIÙ PER IL TUBO

BAFTA - 2007

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2007

  • Candidatura miglior film d'animazione
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming