Giovanna la Pazza, il film diretto da Vicente Aranda, è ambientato nel 1496. Il 22 agosto di quell'anno, Giovanna (Pilar López de Ayala), figlia dei re cattolici Isabella di Castiglia (Susy Sanchez) e Ferdinando d'Aragona (Héctor Colomé) parte con una flotta di navi da Laredo, sulle coste della Cantabria, alla volta delle Fiandre per incontrare il suo promesso sposo Filippo d'Asburgo (Daniele Liotti), figlio dell'Imperatore Massimiliano I d'Austria.
Fin dal loro primo incontro, tra i futuri sposi nasce una folgorante passione. L'attrazione immediata e fatale porta i due giovani ad abbandonarsi ai loro sentimenti, facendo loro dimenticare fa dimenticare i doveri politici e dinastici. Ma la morte dei fratelli prima e della madre poi, fanno di Giovanna l'unica erede al trono spagnolo e regina di Castiglia. Volendo essere una sposa modello e una buona madre, e desiderando offrire a suo marito tutto il suo amore, Giovanna diventa ossessiva e gelosa. Ma l'infedeltà di Filippo, vittima anche di cospirazioni politiche, scateneranno una battaglia politica fra nobiltà castigliana e fiamminga, ma anche una battaglia fra Giovanna e Filippo stessi.
Chi era la vera Giovanna di Castiglia, detta giovanna la Pazza, nata a Toledo il 6 novembre 1479 e morta a Tordesillas il 12 aprile 1555?
Attore | Ruolo |
---|---|
Pilar López de Ayala | Giovanna |
Daniele Liotti | Filippo |
Giuliano Gemma | De Vere |
Manuela Arcuri | Aixa |
Eloy Azorín | Alvaro De Estuniga |
Chema de Miguel | Don Juan Manuel |
Roberto Álvarez | Ammiraglio |
Rosana Pastor | Elvira |
Carolina Bona | Ines |
Andrés Lima | Marchese Di Villena |
Cipriano Lodosa | Marliano |
Susy Sanchez | Regina Isabella |
Jorge Monje | Hernan |
Sol Abad | Cameriera |
Guillermo Toledo | Capitano Corrales |
Héctor Colomé | Re Ferdinando |