Giovanna d’Arco è un film del 1999 diretto da Luc Besson.
Nel modesto villaggio di Domrémy nel ducato di Lorena vive la piccola Giovanna, una bambina devota e amabile. La vita della bambina cambia improvvisamente con lo scoppio della guerra dei Cento Anni, quando un manipolo di soldati inglese assale e distrugge il villaggio e Giovanna assiste all’uccisione allo stupro della sua sorella maggiore per mano di un invasore.
Tempo dopo, Giovanna (Mila Jovovich) è ormai una donna ma non può dimenticare l’atroce sorte della sorella, per la quale non riesce a trovare né conforto né una spiegazione.
Giovanna nutre un odio profondo contro gli inglesi, e chiede udienza al delfino Carlo VII (John Malcovich) per convincerlo che Dio le risparmiò la vita, poiché lei è destinata a sconfiggere gli invasori e a permettere l’incoronazione del legittimo erede nella Cattedrale di Reims.
Dal momento che la donna sembra ispirare il popolo, la suocera del delfino le concede di recarsi a Orleans con una truppa francese per infliggere una sconfitta agli invasori.
Il suo odio così puro e radicato incita i soldati alla lotta e ispira i commilitoni, che a loro volta riversano l’adrenalina nella battaglia e liberano la città. Il popolo francese acclama Giovanna come salvatrice e la donna riceve richieste da tutte le città assediate, affinché le liberi dagli oppressori stranieri.
Approfittando del clamore che Giovanna genera nella folla, i Valois riescono a legittimare l’incoronazione di Carlo VI che diventa re di Francia. La foga dell’eroina, tuttavia, rischia di compromettere i piani politici dei reali e nessuno può ostacolare la corona neppure se dedito ad una nobile causa…
Santa e guerriera. Vita, battaglie e morte della santa patrona di Francia, la pulzella d'Orleans, dalla località in cui ottenne la maggior vittoria insieme ai francesi contro gli invasori inglesi. Giovanna d'arco secondo Luc Besson, lontana anni luce dall'introspezione religiosa regalata da altre autorevoli versioni. Qui al ragazzaccio del cinema francese spensierato ed action degli anni '90 interessano le battaglie, la furia isterica eppure magnetica di una ragazza finita al comando di un esercito. Lasciate perdere l'accuratezza storica e l'approfondimento dei personaggi di contorno, il film funziona quando c'è confusione, azione, e una Milla Jovovich irrefrenabile e incazzosissima. (Mauro Donzelli - ComingSoon.it).
Leggi la recensione completa di Giovanna D'Arco.
Nel 2000 il film trionfò ai Premi César per ‘Migliori costumi’ e ‘Miglior sonoro’.
Sebbene sia la protagonista, Mila Jovovich appare nel film solo dopo trentadue minuti. Il regista, infatti, scelse di raccontare la vita di Giovanna d’Arco dalla sua infanzia.
Attore | Ruolo |
---|---|
Milla Jovovich | Giovanna D'Arco |
Dustin Hoffman | La Coscienza |
Faye Dunaway | Iolanda D'Aragona |
John Malkovich | Carlo Vii |
Tchéky Karyo | Dunois |
Vincent Cassel | Gilles De Rais |
Pascal Greggory | Duca Di Alencon |
Gina McKee | Duchessa Di Bedford |
Philippe Du Janerand | Dijon |
David Gant | Duca Di Bedford |
Andrew Birkin | Talbot |
Timothy West | Vescovo Cauchon |
Jane Valentine | Giovanna A 8 Anni |
Ecco tutti i premi e nomination César 2000