Giordano Bruno

Giordano Bruno

( Giordano Bruno )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 20 voti
Anno: 1973
Paese: Francia, Italia
Durata: 123 min
Distribuzione: EURO - VIDEOGRAM, NUMBER ONE VIDEO
Giordano Bruno è un film di genere drammatico, storico del 1973, diretto da Giuliano Montaldo, con Gian Maria Volonté e Charlotte Rampling. Durata 123 minuti. Distribuito da EURO - VIDEOGRAM, NUMBER ONE VIDEO.
Genere: Drammatico, Storico
Anno: 1973
Paese: Francia, Italia
Durata: 123 min
Formato: PANORAMICA, TECHNICOLOR, 35 MM.
Distribuzione: EURO - VIDEOGRAM, NUMBER ONE VIDEO
Fotografia: Vittorio Storaro
Produzione: CARLO PONTI PER COMPAGNIA CINEMATOGRAFICA CHAMPION (ROMA), LES FILMS CONCORDIA (PARIGI)

TRAMA GIORDANO BRUNO

A Venezia Giordano Bruno (1548-1600) prende motivo da una processione commemorativa della vittoria di Lepanto per condannare una religione che fa uso della violenza. Fra amici e poi con l'amante, espone le sue idee filosofiche nutrite di panteismo e il suo concetto di una duplice religione: una fatta per il popolo, l'altra che è liberazione e superamento, riservata ad uomini superiori. Giovanni Mocenigo, suo ospite, è spaventato da questo ex frate spregiudicato in linguaggio e costumi, più spesso ubriaco che sobrio, e lo denuncia all'inquisizione. Rivestito l'abito domenicano, Bruno affronta fieramente gli interrogatori e, nonostante l'opposizione del Patriarca, è trasferito a Roma. Qui ha modo di sostenere ancora le due idee; la verità e la scienza contro la Chiesa, il culto della religione contro le "religioni", presenza di Dio in ogni particella della materia, il rifiuto dei dogmi fondamentali del Cristianesimo. Nonostante le umane prese di posizione di Clemente VIII e del cardinale Bellarmino (che ha un lungo colloquio con lui), Bruno viene torturato, terrorizzato, ridotto ad espressioni blasfeme nella sua esasperazione. Il 17 febbraio 1600 muore sul rogo.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GIORDANO BRUNO

Attore Ruolo
Gian Maria Volonté
Giordano Bruno
Charlotte Rampling
Fosca
Hans Christian Blech
Sartori
Mathieu Carrière
Don Orsini
Renato Scarpa
Fra' Tragagliolo
Mark Burns
Card. Bellarmino
Massimo Foschi
Fra' Celestino
Giuseppe Maffioli
Arsenalotto

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GIORDANO BRUNO

Nastri d'Argento - 1974

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1974

  • Candidatura migliore attore protagonista a Gian Maria Volontè
  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming