Ghost - Fantasma è un film del 1990 diretto da Jerry Zucker. Sam Wheat (Patrick Swayze) lavora in banca e convive felicemente in un loft a New York con la sua fidanzata Molly Jensen (Demi Moore), una promettente artista. I due giovani, follemente innamorati e prossimi al matrimonio, conducono una vita spensierata fino al giorno in cui i loro sogni vengono improvvisamente spezzati: una sera, mentre stanno tornando a casa dopo essere stati a teatro, vengono aggrediti da un rapinatore armato che, nel tentativo di derubarli, spara a Sam uccidendolo. Al defunto, però, viene permesso di restare sulla terra sotto forma di fantasma per sistemare gli affari in sospeso e per proteggere l'amata Molly, del tutto ignara del fatto che accanto a lei c'è sempre il vigile spirito di Sam.
A metà tra il mondo dei vivi e quello dei morti, il ragazzo è intenzionato più di ogni altra cosa a fare luce sul suo omicidio. Pedinando il suo assassino, la vittima scopre che si tratta di un portoricano di nome Willy Lopez (Rick Aviles) che vive in un quartiere malfamato della città e che poco dopo l'omicidio ha provato anche a infiltrarsi nell'appartamento di Molly. Sam capisce che l'amore della sua vita si trova in pericolo, ma la condizione di fantasma gli impedisce di comunicare con lei. Per fortuna, però, lo spirito incrocia il suo cammino con quello di Oda Mae Brown (Whoopi Goldberg), sensitiva inizialmente ignara dei suoi stessi poteri, che riesce miracolosamente a vederlo e parlare con lui. Dopo qualche dubbio iniziale, la donna si lascia convincere da Sam ad aiutarlo a mettere in guarda la fidanzata e a smascherare il suo assassinio. Intanto Molly, verrà presto consolata da Carl Bruner (Tony Goldwyn), migliore amico e collega di Sam, che nasconde un segreto che potrebbe dare una spiegazione all'intera vicenda...
"La prima metà va a passo lento, ma poi il racconto corregge il ritmo e supera senza difficoltà le due ore." (Giovanni Grazzini, Il Messaggero)"Una storia tutta sentimentale che a molti, nel pubblico strappa anche delle lacrime: calde, sincere." (Gian Luigi Rondi, Il Tempo)"Di che stoffa fine e ruvida insieme ma alla fine ingualcibile sia tessuto il film, potrà rendersene conto solo lo spettatore alla fine di un viaggio senza cinture di sicurezza nei generi sentimentali, thriller, fantastico e grottesco." (Valerio Caprara, Il Mattino) "La fantasia grottesca di Zucker offre scenari spettacolari, sorprese continue, qualche sdolcinatura di troppo e un film che fa scoppiare battimani fra il pubblico più giovane. Pur nella filosofia dell'eccesso che governa questi film tuttofare, si insinua una riflessione semplice destinata a lasciare una piccola traccia." (Mirella Poggialini, L'Avvenire) "Un thriller fantastico in cui si alternano la vena mistico-sentimentale e quella comica." (Alessandra Levantesi, La Stampa) "Intenzioni edificanti, ma la montatura è palese: ogni personaggio è una dose e tutti insieme fanno un bel fritto misto." (Silvio Danese, Il Giorno)
Il film conquistò due premi Oscar: uno per la Miglior sceneggiatura originale, l'altro per la Miglior attrice non protagonista, andato a Whoopi Goldberg e ottenne una nomination all'Oscar per la colonna sonora. Il film rilanciò la carriera cinematografica di Patrick Swayze dopo il successo di Dirty Dancing - Balli proibiti nel 1987.
Demi Moore venne scritturata per la parte di Molly principlamente perché perfettamente in grado di piangere a comando. Tra l’altro, la Moore - che aveva fatto il provino con dei capelli molto lunghi - non aveva avvertito il regista che aveva intenzione di farsi un caschetto corto sicché Zucker rimase sconcertato quando la vide apparire così acconciata il primo giorno di riprese. Oggi, però lui stesso ammette che il taglio è perfetto per il personaggio.
Sembra che Whoopi Goldberg venne scritturata nel ruolo di Oda Mae Brown sotto suggerimento ai produttori da parte proprio di Patrick Swayze. Per girare le scene in cui è un fantasma, Patrick Swayze masticò del ghiaccio, in modo che il suo fiato fosse invisibile (perché, appunto, i fantasmi non respirano).
Per Patrick Swayze la scena del vaso girata insieme alla collega Demi Moore è una tra le più dolci e sensuali scene d'amore che si siano mai viste in un film. Non è un caso che sia entrata a far parte dell'immaginario collettivo.
Molly Jensen (Demi Moore): Ora lascia che la creta ti scivoli tra le dita
Molly Jensen (Demi Moore): Perché non mi dici: Ti amo?
Sam Wheat (Patrick Swayze): Io te lo dico continuamente.
Molly Jensen (Demi Moore): No, io dico: Ti amo. Tu dici: Idem. Non è la stessa cosa!
Sam Wheat (Patrick Swayze): Ti amo si dice troppo spesso, ormai non sa più di niente.
Sam Wheat (Patrick Swayze): Ti amo Molly. Ti ho sempre amata tanto.
Molly Jensen (Demi Moore): Idem.
Sam Wheat (Patrick Swayze): Darei qualunque cosa per poterti toccare ancora una volta.
Attore | Ruolo |
---|---|
Patrick Swayze | Sam Wheat |
Demi Moore | Molly Jensen |
Whoopi Goldberg | Oda Mae Brown |
Tony Goldwyn | Carl Bruner |
Susan Breslau | Susan |
Martina Deignan | Rose |
Rick Aviles | Willie Lopez |
Vincent Schiavelli | Il Fantasma Della Metropolitana |
Angelina Estrada | Rosa Santiago |
Armelia McQueen | Clara, Sorella Di Oda Mae |
Gail Boggs | Louise, Sorella Di Oda Mae |
Vivian Bonnell | Ortisha |
Stanley Lawrence | Uomo Nell'Ascensore |
Christopher J. Keene | Uomo Nell'Ascensore |
Phil Leeds | Fantasma In Sala Rianimazione |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1991
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1991
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1991