Generazione Romantica, scheda del film di Zhangke Jia, è ambientato nei primi anni 2000 a Datong, in una Cina in rapido cambiamento, Qiao Qiao e Guao Bin vivono un amore fatto di momenti semplici, danze nei locali affollati e sogni condivisi. Ma il loro equilibrio si spezza quando Bin decide di partire per un'altra provincia in cerca di fortuna, lasciando Qiao Qiao con la promessa di tornare.
Col passare dei mesi, l'assenza di Bin si fa sempre più pesante, e il silenzio che lo avvolge spinge Qiao Qiao a intraprendere un viaggio alla sua ricerca. Attraversando città e paesaggi trasformati dall'avanzare della modernità, la giovane donna affronta le contraddizioni di un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
Sul suo percorso, Qiao Qiao incontra persone che riflettono le speranze e le disillusioni della sua generazione: lavoratori migranti in cerca di un domani migliore, anziani che osservano con nostalgia il passato, giovani come lei sospesi tra l'illusione dell'amore e la dura realtà. Il viaggio si trasforma così in un percorso di crescita, in cui il desiderio di ritrovare Bin si mescola alla consapevolezza di un cambiamento inesorabile.
In un alternarsi di supporti diversi, dal 16 mm all'Intelligenza artificiale, immagini raccolte nel corso degli anni che accompagnano un viaggio segnato dallo smarrimento, più che dalla speranza, ci conducono lungo scene di ordinaria quotidianità, fra famiglie in casa e balli di gruppo in un palazzo della cultura. Proprio la musica è uno dei pochi elementi comuni che rimangono cruciali nella vita delle persone: cantate amatoriali, brani rilanciati a tutto volume da una cassa, o cantati dal vivo in piazza. Quel ritmo tradizionale che ama particolarmente Jia Zhangke, come ampiamente dimostrato nei suoi film. (recensione di Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Generazione Romantica: leggi la nostra recensione completa del film.
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024.
Jia Zhangke, figura centrale della Sesta Generazione del cinema cinese, ha già diretto film come Platform, Still Life (Leone d’Oro al Festival di Venezia), Il tocco del peccato e Al di là delle montagne.
Attore | Ruolo |
---|---|
Zhao Tao | Qiaoqiao |
Changchu Xu | |
Zhou You | |
Maotao Hu | |
Zhubin Li | Guo Bin |
Pan Jianlin | |
Zhou Lan |