Frank Miller - American Genius, film diretto da Silenn Thomas, è un documentario incentrato sul fumettista Frank Miller, uno dei più importanti del settore, nonché noto per i suoi tanti capolavori, da Sin City a 300, passando per le collaborazioni con DC Comics e Marvel. Il film ripercorre la sua carriera e la sua vita, partendo proprio dagli inizi, ovvero la sua crescita nel Vermont, nella cittadina di Montpelier. Solo in seguito, grazie alla sua dote artistica, approderà a New York e poi a Hollywood.
Eppure la vita di Miller non è stata sempre rosea, il documentario, infatti, esplora anche i tentativi falliti del fumettista e la sua tendenza all'autodistruzione. Ma Frank non si è mai arreso, soprattutto a se stesso, ed è riuscito a sconfiggere quella parte di sé che cercava di affondarlo per raggiungere il successo meritato. Il suo lavoro ha avuto grande influenza su diversi settori, come arte, cultura e politica e anche cinema, dove si è cimentato non solo come sceneggiatore, ma anche come regista.
Un omaggio dovuto ma fin troppo denso e un po' scolastico ad un grandissimo artista del fumetto, in cui la sua produttrice cinematografica ci racconta tutto di questo autore a volte discusso e discutibile ma indubbiamente geniale, che nella vita e nella carriera ha attraversato momenti di estrema popolarità e periodi bui. Se per i suoi fan è un vero regalo, per gli estranei al mondo dei comic book c'è il fascino della sua arte riprodotta su grande schermo, la scoperta della sua carismatica personalità e del suo processo creativo, che lo ha portato con alterne fortune anche al cinema. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Frank Miller - An american genius: leggi la nostra recensione completa del film
Presentato in Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma 2021.