Following, film diretto da Christopher Nolan, è ambientato a Londra e racconta la storia di Bill (Jeremy Theobald), un giovane aspirante scrittore, che si è ritrovato disoccupato e decide di iniziare a seguire persone sconosciute nella speranza di trovare materiale per il suo romanzo. Bill li pedina, prova a entrare all'interno delle loro vite e perfino nelle loro case. Quando segue la persona sbagliata, però, Bill si ritrova nei guai. Un giorno, infatti, lo scrittore pedina un certo Cobb (Alex Haw), che si accorge di essere seguito e decide di incastrarlo per chiedergli spiegazioni. Cobb è in realtà un folle ladro che gioca con le proprietà altrui e decide di far accedere Bill nella sua vita segreta di scasso con frutto.
I due iniziano quindi a entrare negli appartamenti vuoti e cercano di capire chi li abita. Proprio grazie a questa nuova vita, Bill si imbatte in una donna bionda, che diventa per lui una sorta di ossessione. Inizia a frequentare la donna e ad ascoltare la sua storia, scoprendo che ha un passato oscuro: ha assistito a un crimine. Improvvisamente, però, lo scrittore si ritrova al cento di un intrigo, nel quale viene accusato di una serie di omicidi e tutti gli indizi portano a lui...
Un aspirante scrittore in crisi, un ladro d'appartamenti e una bionda fatale: il più classico dei triangoli noir viene fatto esplodere dal giovane e esordiente Christopher Nolan in una serie di frammenti e vettori che appassionano e anticipano il suo cinema a venire.
Non è solo fatto di traiettorie e geometrie e regole implacabili del genere, del cinema e della natura umana, Following è un film di volti, ma soprattutto un film di sguardi. Di punti di vista. Di osservazione.
Le assonanze con il primo Kubrick non mancano, ma oggi, un quarto di secolo dopo, colpiscono quelle meno esplicite con Il teorema del delirio di Aronofsky. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
"Sorprendente, con intensità da brividi: un film noir diverso". (Janet Maslin,'New York Times')
Christopher Nolan ha avuto l'idea per il film perché dei ladri aveva fatto irruzione nella sua casa e si chiedeva cosa avessero pensato quelle persone mentre andavano in giro a guardare le sue cose.
L'orologio che Cobb ruba è lo stesso orologio di Memento (2000).
Il film è stato girato quasi interamente con una unica cinepresa a mano.
Il film ha avuto una larga distribuzione nei cinema italiani solo nel 2023, con Movies Inspired (il 17 agosto a Roma, Milano e Torino e il 23 agosto in tutta Italia)
Attore | Ruolo |
---|---|
Jeremy Theobald | Bill |
Alex Haw | Cobb |
Lucy Russell | La Bionda |
John Nolan | Il Poliziotto |
Dick Bradsell | Il Tizio Calvo |
Gillian El-Kadi | La Padrona Di Casa |
Jennifer Angel | Cameriera |
Nicolas Carlotti | Il Barman |
Darren Ormandy | Contabile |